Materiali necessari
Prima di iniziare, raccogli tutti i materiali necessari. Ecco cosa ti servirà per creare le colline del tuo presepe:
- Cartone o polistirolo
- Cartapesta o stucco
- Coltello o seghetto
- Colla vinilica
- Pennello
- Colori acrilici
- Erba sintetica o muschio
Passo 1: Taglia il cartone o il polistirolo
Inizia tagliando il cartone o il polistirolo nella forma desiderata per la tua collina. Puoi optare per una o più colline, a seconda delle dimensioni del tuo presepe e delle tue preferenze. Assicurati che la forma abbia una base stabile su cui appoggiarsi.
Passo 2: Ricopri con cartapesta o stucco
Una volta tagliato il cartone o il polistirolo, coprilo interamente con della cartapesta o con dello stucco. Questo passaggio permetterà di donare alle tue colline una superficie più regolare e realistica. Lascia asciugare completamente.
Passo 3: Dipingi le colline
Ora è il momento di dare vita alle tue colline con i colori acrilici. Scegli colori che si adattino al paesaggio che hai in mente. Utilizza pennelli di diverse dimensioni per creare ombreggiature e sfumature realistiche. Lascia asciugare completamente prima di passare al passaggio successivo.
Passo 4: Applica l’erba sintetica o il muschio
Per completare il tuo paesaggio collinare, applica con cura un sottile strato di colla vinilica sulla sommità delle colline. Poi, posiziona l’erba sintetica o il muschio sulla colla, facendo attenzione a ricoprire completamente la superficie. Lascia asciugare bene.
Passo 5: Posiziona le colline nel presepe
Ora che le tue colline sono pronte, puoi posizionarle nel tuo presepe. Scegli la posizione migliore in base alle dimensioni e alla disposizione degli elementi del presepe. Assicurati che le colline siano ben salde e stabili prima di completare la tua scenografia natalizia.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di creare colline realistiche per il tuo presepe. L’aggiunta di colline darà una nuova dimensione al tuo presepe e renderà il paesaggio ancora più affascinante. Buon divertimento!