La sostenibilità è un tema sempre più in voga, e non c’è modo migliore per iniziare a contribuire al nostro pianeta che attraverso azioni quotidiane come l’utilizzo di oggetti riutilizzabili e la produzione di energia pulita. Una lampadina solare può essere una soluzione interessante in tal senso e, sorprendentemente, è possibile costruirla anche con una bottiglia.

Materiali necessari:
– Una bottiglia di plastica trasparente da 1l
– Una striscia LED solare
– Un pezzo di filo di rame di 30 cm
– Un cacciavite
– Colla a caldo
– Forbici
– Cartone
– Penna e matita
– Nastro isolante
– Coltello

Prima di tutto, è necessario fare un foro sulla bottiglia, del diametro della striscia LED solare e della forma del pezzo di filo di rame. Con il coltello e il cacciavite, si possono incidere delle linee e poi romperle con le forbici. È importante fare attenzione e fare il foro nella parte superiore della bottiglia.

Successivamente, si deve creare il supporto per la lampadina solare. Basta prendere un foglio di cartone piatto e tracciare un cerchio di circa 10 cm di diametro. Nel centro del cerchio, si deve fare un piccolo taglio da cui inserire il pezzo di filo di rame. Quindi, si devono piegare le estremità del filo in modo da fissarlo al cartone e formare un triangolo.

Ora, si deve avvolgere il pezzo di filo di rame attorno alla bottiglia, facendo attenzione a non danneggiarla e lasciando un’estremità libera del filo. La striscia LED solare deve essere inserita nel foro della bottiglia. Quindi, si deve collegare il filo di rame alla striscia LED solare usando del nastro isolante.

L’ultimo passaggio consiste nell’incollare il supporto al fondo della bottiglia, in modo da mantenerlo in posizione verticale. Si può quindi chiudere il cappuccio della bottiglia e posizionarla in un luogo dove possa essere esposta ai raggi solari.

Questa lampadina solare fai-da-te è una soluzione ecologica e a basso costo per illuminare l’ambiente esterno, come il giardino o la terrazza, o anche all’interno della casa. Inoltre, non produce emissioni nocive e ha un impatto minimo sull’ambiente.

In conclusione, costruire una lampadina solare con una bottiglia può sembrare un’operazione complicata, ma seguendo questi semplici passaggi, si può creare una soluzione ecologica e sostenibile che può essere utilizzata nelle nostre attività quotidiane. Inoltre, questo progetto può essere un modo interessante per educare i bambini sul tema della sostenibilità e dell’utilizzo di energia pulita.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!