Un rifugio per i pipistrelli è un nascondiglio sicuro dove questi piccoli animali possono riposare durante il giorno e mettere al sicuro le loro giovani. Costruire un rifugio per i pipistrelli non richiede molta esperienza o materiali costosi. La maggior parte dei materiali necessari si possono <a href='https://www.neuralword.com/it/article/pranzo-al-rifugio-dove-trovare-rifugio-dalla-pioggia-a-fortville’ title=’Pranzo al Rifugio – Dove trovare rifugio dalla pioggia a Fortville’>trovare in un negozio di ferramenta o in un negozio di fai da te.
Per costruire un rifugio per i pipistrelli, potresti avere bisogno di:
– Una tavola di legno di circa 30 cm di larghezza e 50 cm di lunghezza
– Altri 3 pezzi di legno della stessa larghezza di circa 1.20 m
– Una segheria
– Viti autofilettanti
– Un piccolo pezzo di plastica trasparente
– Una prolunga elettrica
– Una trapano
– Una sega a nastro
– Carta vetrata.
Ecco i passi da seguire per costruire un rifugio per i pipistrelli:
Step 1. Taglia i pezzi di legno
Prima di tutto, taglia la tavola di legno in tre pezzi della stessa lunghezza, ciascuno di circa 16 centimetri. Queste saranno le pareti del rifugio. Quindi, taglia i 3 pezzi di legno della stessa larghezza di circa 1.20 metri.
Step 2. Assembla i pezzi di legno
Usando le viti autofilettanti, unisci i pezzi di legno in modo da formare un rettangolo con le 3 tavole corte come pareti e le altre tre tavole adiacenti alle pareti che costituiscono il tetto e il pavimento. I triangoli che formano il tetto e il pavimento dovrebbero essere rivolti verso il basso e verso l’interno del rettangolo.
Step 3. Crea un’apertura per l’entrata
Usa la sega a nastro per tagliare un’apertura sulla parte anteriore del rifugio (non troppo grande, ma abbastanza per permettere ai pipistrelli di entrare e uscire). Leviga qualsiasi bordo appuntito con la carta vetrata.
Step 4. Fissa il pezzo di plastica trasparente
Fissa il pezzo di plastica trasparente sulla parte posteriore del tetto del rifugio come finestra. Questo darà alle persone la possibilità di guardare dentro e vedere i pipistrelli riposare durante il giorno.
Step 5. Appendi il tuo rifugio per i pipistrelli
Il rifugio per i pipistrelli è pronto e ora puoi appendere il tuo nuovo nascondiglio in un luogo appartato ma facilmente accessibile ai pipistrelli. Puoi utilizzare una prolunga elettrica come mezzo di fissaggio.
Mentre costruisci il tuo rifugio per i pipistrelli, tieni presente che i pipistrelli lo useranno da soli solo se è situato in un luogo ombreggiato e protetto dal vento. Posizionarlo in una zona dove puoi vedere pipistrelli o noti attività alla sera o all’alba. Inoltre, assicurati che il tuo rifugio per i pipistrelli sia protetto dalle intemperie, mantenendolo sospeso ad almeno due metri dal terreno.
Costruire un rifugio per i pipistrelli è un modo facile e conveniente per aiutare questi piccoli mammiferi notturni a prosperare nei nostri spazi esterni. Con un po’ di impegno e molto amore, puoi costruire un rifugio per i pipistrelli che sarà apprezzato e utilizzato per molti anni.