Inizialmente è necessario selezionare il luogo ideale per il forno. Innanzitutto, scegli un luogo asciutto, con una buona circolazione d’aria e lontano dagli alberi. È importante che il terreno sia stabile e che non sia stato trattato con prodotti chimici nocivi.
Successivamente, è necessario preparare la base per il forno, creando una struttura solida e livellata con cemento refrattario. Quando la base è pronta, è necessario costruire le pareti del forno, utilizzando mattoni in argilla refrattaria.
È importante che le pareti siano ben strette e che siano rivestite con argilla e sabbia, in modo che il calore sia trattenuto all’interno del forno. Una volta che le pareti sono state costruite, è necessario costruire una griglia sul pavimento del forno in modo che l’aria possa circolare e mantenere la temperatura costante.
La prossima fase della costruzione di un forno a legna è la realizzazione di una canna fumaria. La canna fumaria deve essere installata in modo sicuro e avere una buona altezza in modo che il fumo non entri nella casa.
Una volta che la canna fumaria è stata installata, è necessario costruire una porta sul forno. La porta deve essere realizzata in modo tale che sia possibile controllare il calore, ma anche agevolare l’inserimento e l’estrazione del cibo.
Infine, è necessario preparare il focolare. Questo è il punto in cui si accenderà il fuoco e, come tale, deve essere realizzato con materiali che possano resistere al calore. Consigliamo di utilizzare mattoni refrattari, sabbia e argilla per garantire un buon isolamento termico.
Costruire un forno a legna è un’attività divertente che permette di godere di piatti deliziosi cotti al momento. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, sarà possibile costruire un forno a legna funzionante in pochi giorni.