La prima cosa da fare è procurarsi i materiali necessari. Avrai bisogno di un pezzo di legno robusto e resistente, come ad esempio un tronco di albero o una tavola di quercia. Assicurati che il legno sia liscio e privo di schegge per evitare di ferire l’animale.
La lunghezza del legno dipenderà dalla dimensione dell’asino e dalla quantità di carico che prevedi di trasportare. In generale, una lunghezza di circa 1,5 metri dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte delle esigenze.
Successivamente, misura la circonferenza del dorso dell’asino, dove il basto andrà ad appoggiarsi. Assicurati di misurare accuratamente per ottenere una misura precisa. Potresti anche voler prendere in considerazione l’utilizzo di misuratori flessibili per garantire una misura ancora più accurata.
Una volta che hai la misura, puoi procedere a fissare delle staffe di metallo alle estremità del legno per formare il basto. Queste staffe devono essere forti e resistenti, in sosterranno il peso del carico. Puoi acquistare staffe già pronte o realizzarle tu stesso utilizzando del metallo robusto come l’acciaio o il ferro.
Fissa le staffe al legno utilizzando bulloni o chiodi, assicurandoti che siano saldamente ancorati. Potresti voler aggiungere delle rondelle o delle viti di sicurezza per garantire una maggiore stabilità.
Una volta che le staffe sono fissate correttamente, puoi procedere alla costruzione della parte superiore del basto. Taglia un pezzo di materiale imbottito, come del tessuto trapuntato o della gommapiuma, delle stesse dimensioni della parte inferiore del basto.
Questa imbottitura aiuterà a proteggere il dorso dell’asino e a fornire un supporto confortevole durante il trasporto dei carichi. Puoi fissare l’imbottitura alla parte inferiore del basto utilizzando del filo di ferro o delle fasce elastiche.
Infine, per completare il basto, collega delle cinghie o delle cordicelle alle staffe laterali. Queste cinghie saranno utilizzate per fissare il basto sul dorso dell’asino. Assicurati di regolare le cinghie in modo che il basto sia saldamente ancorato all’animale, ma senza stringere troppo.
Raccomandiamo inoltre di effettuare una prova su un terreno piano e senza carichi pesanti prima di utilizzare effettivamente il basto per il trasporto di merci. In questo modo, potrai verificare la stabilità e il comfort del basto prima di utilizzarlo in situazioni reali.
Costruire un basto per asini richiede un po’ di e impegno, ma il risultato sarà un’attrezzatura solida e sicura per il tuo amico a quattro zampe. Segui queste linee guida e potrai essere sicuro di avere un basto costruito con cura e attenzione, che ti supporterà durante il trasporto dei tuoi carichi pesanti.