Il tatuaggio è un’arte che rispecchia il gusto individuale della persona che lo ha fatto, ma talvolta ci sono occasioni in cui sarebbe preferibile nasconderlo, ad esempio in occasioni formali come un colloquio di lavoro o un matrimonio. Ecco in questo articolo i consigli su come coprire un tatuaggio con il makeup.

Prima di tutto, bisogna scegliere una buona base per il viso. Si consiglia di utilizzare una base opacizzante ad alta coprenza, che aiuti a uniformare il colore e la texture della pelle. Questa creerà la base ideale per il trucco del tatuaggio.

Una volta che si ha la base perfetta, si può procedere al trucco del tatuaggio. Si consiglia di utilizzare un fondotinta con una buona coprenza e adatto al colore della pelle. In questo modo, si eviteranno macchie o residui eccessivi. Ad ogni modo, bisogna procedere con delicatezza, assicurandosi di passare il fondotinta su tutta la zona del tatuaggio con un pennello piatto a setole dense.

Successivamente, è importante utilizzare un anticerco per cancellare ogni traccia del tatuaggio. Questo prodotto permette di coprire le aree più cupe e di uniformare la pelle. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere e, per ottimizzare l’effetto, è consigliato utilizzare un pennello di precisione per coprire accuratamente ogni parte del tatuaggio.

Dopo aver applicato uno strato di anticerco, si può procedere con il trucco del viso. Per iniziare, si può utilizzare una polvere traslucida per fissare il trucco applicato precedentemente e garantire una copertura perfetta e duratura.

Una volta applicata la polvere, si può cominciare a utilizzare il blush per donare un tocco di colore alle guance. Il colore deve essere adeguato e non troppo intenso per non evidenziare i segni del tatuaggio.

Infine, si può procedere con l’applicazione del rossetto. Si consiglia di utilizzare un colore naturale e leggero per non esaltare troppo le labbra. Lo scopo finale è quello di distogliere l’attenzione dal tatuaggio, facendo in modo che la pelle e il viso siano messi in risalto.

In generale, per ottenere un trucco perfetto del tatuaggio, bisogna sempre preparare bene la pelle e utilizzare prodotti di qualità. Inoltre, è importante dedicare il giusto tempo al trucco e applicarlo con cura per evitare residui evidenti.

In conclusione, il trucco con cui coprire un tatuaggio richiede qualche passaggio in più rispetto alla routine quotidiana, ma con un po’ di pratica e di pazienza, si può sicuramente ottenere un risultato naturale ed efficace. Non c’è bisogno di nascondere la propria bellezza, ma solo di esaltare la bellezza naturale di ogni individuo in ogni occasione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!