Prima di tutto, devi capire cosa motiva la persona in questione. La maggior parte delle persone si muovono da una di queste tre motivazioni: la paura di perdere qualcosa, il piacere di guadagnare qualcosa o la necessità di risolvere un problema. Se capisci cosa motiva la persona, sarai in grado di presentare un argomento convincente che la porti a compiere l’azione desiderata.
In secondo luogo, il modo in cui presenti la tua idea è fondamentale. Se vuoi convincere qualcuno, devi presentare la tua proposta in modo chiaro e convincente. Inizia dal perché l’azione è importante, poi passa al come si può ottenere il risultato e infine al risultato stesso. Usa esempi concreti che mostrino i vantaggi dell’azione e se possibile, fornisci fonti che supportino la tua tesi. Fornire informazioni precise e accurate può essere determinante per convincere qualcuno.
In terzo luogo, cerca di trovare un punto di incontro. Se l’altra persona ha difficoltà ad accettare la tua idea completamente, cercate un punto di incontro. Potrebbe essere che l’altro ha delle sottigliezze o altre esigenze che devono essere soddisfatte prima che possano accettare l’idea. In questo caso, cerca di trovare modi per soddisfare queste esigenze senza compromettere l’obiettivo principale. Essere flessibili e aperti ai compromessi è un modo efficace per convincere qualcuno.
In quarto luogo, usa la logica e l’emozione. La maggior parte delle persone si muove sia in base alla logica che all’emozione. Soprattutto quando si tratta di argomenti importanti, spesso l’emozione può pesare di più della logica. Cerca di presentare il tuo argomento in modo che sia persuasivo sia dal punto di vista logico che emotivo. Usa storie, anecdote o esperienze personali per dimostrare il valore dell’azione che cerchi di promuovere.
In quinto luogo, offri aiuto. Quando vuoi che qualcuno faccia qualcosa, può essere utile offrire il tuo aiuto. Questo potrebbe prendere la forma di assistenza pratica, di risorse o di informazioni. L’offerta di aiuto può avere un effetto importante sulle persone, poiché dimostra che sei sincero nel tuo desiderio di fare la cosa giusta. Inoltre, se il tuo sostegno può rendere l’azione più facile o meno costosa, sarà un incentivo in più per l’altra persona.
In sintesi, persuadere qualcuno a fare qualcosa richiede abilità come la comprensione delle motivazioni, la presentazione dell’argomento in modo chiaro e convincente, la capacità di trovare un punto di incontro, l’uso della logica e dell’emozione e l’offerta di aiuto. Se sei in grado di seguire questi consigli, aumenterai la probabilità che l’altra persona segua la tua linea di pensiero e compia l’azione desiderata. Ricorda sempre che persuasione non è costrizione e che essere troppo aggressivi o pressanti può avere l’effetto contrario di quello desiderato: non scoraggiare la persona che vuoi convincere.