Che cos’è una percentuale?
Una percentuale è semplicemente un modo per esprimere una parte di un intero in termini di centesimi. Ad esempio, se diciamo che il 50% di una torta è stato mangiato, intendiamo che metà della torta è stata consumata. Una percentuale viene sempre rappresentata dal simbolo “%”.
Come si converte una percentuale in un numero decimale?
Per convertire una percentuale in un numero decimale, bisogna semplicemente spostare la virgola due posizioni verso sinistra. Ad esempio, se abbiamo il 25%, spostiamo la virgola due posizioni verso sinistra e otteniamo 0,25. Ecco un esempio pratico:
Come si converte il 75% in un numero decimale?
Per convertire il 75% in un numero decimale, spostiamo la virgola due posizioni verso sinistra. 75% diventa quindi 0,75.
E se la percentuale include una cifra decimale?
Se la percentuale include una cifra decimale, dobbiamo seguire lo stesso processo. Ad esempio, se abbiamo il 12,5%, spostiamo la virgola due posizioni verso sinistra e otteniamo 0,125.
Qual è l’utilità di convertire una percentuale in un numero decimale?
Convertire una percentuale in un numero decimale ci permette di effettuare calcoli matematici più agevolmente. Ad esempio, se vogliamo calcolare il 20% di 50, sarà molto più semplice moltiplicare il numero decimale 0,20 per 50, ottenendo 10.
E se vogliamo convertire un numero decimale in una percentuale?
Se vogliamo fare l’operazione inversa e convertire un numero decimale in una percentuale, dobbiamo fare esattamente l’opposto. Spostiamo la virgola due posizioni verso destra e aggiungiamo il simbolo “%”. Ad esempio, se abbiamo il numero decimale 0,35, lo trasformiamo in 35%.
Qual è l’utilità di convertire un numero decimale in una percentuale?
Convertire un numero decimale in una percentuale è molto utile quando vogliamo rappresentare una frazione di un intero in termini di centesimi. Ad esempio, se abbiamo il numero decimale 0,8, possiamo dire che rappresenta l’80% di un intero.
Ora che hai imparato come convertire una percentuale in un numero decimale e viceversa, potrai affrontare con sicurezza qualsiasi operazione matematica che coinvolga questi concetti. Ricorda di spostare la virgola due posizioni verso sinistra per convertire una percentuale in un numero decimale, e viceversa. Buona matematica!