Prima di tutto, è necessario recuperare il documento di circolazione, chiamato anche libretto di circolazione. All’interno di questo documento ci sono tutti i dati della vettura, come la targa, il numero di telaio e il numero di motore. Nel documento di circolazione, c’è anche una sezione dedicata al bollo auto, in cui è indicata la data di scadenza.
In alternativa, si può controllare la scadenza del bollo auto attraverso il sito web dell’Agenzia delle entrate, dove è possibile inserire il numero di targa del veicolo. Una volta inserito il numero di targa, si visualizzerà una schermata contenente tutte le informazioni relative al bollo auto, tra cui l’importo da pagare e la data di scadenza.
Inoltre, c’è una app che permette di controllare la scadenza del bollo auto in modo rapido e semplice. L’applicazione è disponibile per dispositivi mobili e può essere scaricata gratuitamente da Apple Store o Play Store. Tutto quello che bisogna fare è inserire il numero di targa del veicolo e l’applicazione mostrerà tutte le informazioni relative al bollo auto, tra cui la data di scadenza.
Infine, c’è un modo semplice per tenere traccia della scadenza del bollo auto: basta registrarsi al sito web dell’Agenzia delle entrate e scegliere l’opzione “registrazione per ricevere promemoria”. Una volta registrati, riceverete una notifica prima della scadenza del bollo auto.
Controllare la scadenza del bollo auto è fondamentale per evitare di incorrere in sanzioni. Seguendo questi semplici passaggi, potrete controllare la scadenza del bollo auto in modo rapido e semplice.