Ma come si contano realmente le pecore? E quale è il modo migliore per farlo?
La prima cosa da fare è immaginare un prato aperto con un recinto dove sono racchiuse le pecore. Visualizzate il vostro recinto e immaginate le pecore che si muovono all’interno. Ora, cominciate a contare le pecore costringendovi a concentrarvi su ogni animale individuale. Probabilmente, avrete bisogno di un po’ di tempo per arrivare a dieci, ma con la pratica, diventerà più facile.
Se countare a mente non funziona per voi, potete quasi immaginare di essere in una vertigine e di essere in grado di contare solo le pecore. Questa tecnica richiede di chiudere gli occhi e cercare di visualizzare le pecore che saltellano molto velocemente. Questo vi aiuterà a rendervi conto di quanti animali ci sono dentro e fuori dal recinto.
Una terza tecnica per contare le pecore è quella di associare ai numeri numeri con parole in rima. Ad esempio, “uno il mio cane, due la mia mucca, tre il mio gatto, quattro il mio pappagallo …” e così via. Questo può essere molto efficace perché aiuta a liberare la mente dalle preoccupazioni della giornata e a concentrarsi su un’attività molto tranquilla e rilassante.
Quello che molti di noi non sanno è che contare le pecore potrebbe non essere la cosa giusta da fare. Mentre molte persone lo considerano una tecnica utile per addormentarsi, potrebbe effettivamente peggiorare la situazione facendoci sentire più svegli.
Uno studio condotto nel 2018 dal Centre for Sleep Science presso l’Università di Oxford, ha dimostrato che contare le pecore potrebbe non essere così utile come pensiamo. Il nostro cervello tende ad associare l’attività allo stress, rendendoci ancora più attenti del solito. Inoltre, contare le pecore potrebbe essere un modo per evitare di affrontare i problemi reali della vita e le preoccupazioni quotidiane, rendendo tutto ancora più complicato.
Cosa consiglia, pertanto, l’Università di Harvard per conciliare il sonno? Essa raccomanda di sviluppare una routine prima di dormire che aiuti a rilassarsi e a liberare la mente delle preoccupazioni. Questa può comprendere la lettura di un libro, la meditazione, l’ascolto di musica rilassante, l’assunzione di una tisana calmante, massaggiare i piedi, praticare lo stretching e il rilassamento muscolare progressivo.
In sintesi, contare le pecore può essere un modo utile per addormentarsi, ma non funziona per tutti. Se non vi aiuta a conciliare il sonno, potrebbe effettivamente peggiorare la situazione. Sviluppare una routine rilassante prima di dormire e concentrarsi sulla respirazione, invece, può essere molto utile per aiutarvi a rilassarvi e a liberare la mente delle preoccupazioni.