La pelliccia è un capo di abbigliamento molto elegante e costoso, quindi è importante saperne prendersi cura per mantenerla in perfetto stato. Qui di seguito alcuni consigli su come conservare una pelliccia.

1. Conservazione: La pelliccia deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e fonti di calore come i termosifoni. Inoltre, è importante riporla in un apposito sacco di tessuto traspirante per evitare l’accumulo di polvere e umidità.

2. Pulizia: La pulizia della pelliccia deve essere eseguita in un centro specializzato, dove esperti del settore sapranno come lavare e trattare la pelliccia senza danneggiarla. Inoltre, è importante non esporla a sostanze chimiche o detergenti domestici poiché possono compromettere la sua durata.

3. Petrini: Per evitare che la pelliccia si sfibri e si danneggi, è importante portarla periodicamente in un negozio specializzato per la pettinatura della pelliccia. Questo servizio aiuterà a eliminare detriti e polvere dai peli, al contrario della spazzolatura, che li trae fuori dalle giunture, danneggiando la pelliccia.

4. Impalcatura: quando la pelliccia non viene indossata per lungo tempo, una buona pratica è quella di appenderla su un’impalcatura. Questa pratica aiuta i peli a mantenersi in posizione verticale, evitando che si sedino o si deformino a causa dell’attrito o della pressione.

5. Evitare l’acqua: La pelliccia non dovrebbe mai essere esposta all’acqua, poiché questo potrebbe provocare la crescita di muffe che possono danneggiarla. In caso di caduta accidentale della pelliccia in acqua, non asciugarla con un termosifone o una fonte di calore. La pelliccia va portata immediatamente a un esperto che sviluppa il servizio di lavaggio o pulizia.

In sintesi, la pulizia e la conservazione della pelliccia sono fondamentali per garantirne la longevità e la bellezza. Adottare le giuste tecniche per disporre, conservare igienizzare e curare la pelliccia, aiuteranno a mantenere in perfetto stato uno dei capi d’abbigliamento più amati e preziosi del guardaroba.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!