La prima cosa da fare è lavare i ciliegi con acqua fredda corrente. Rimuovere ogni traccia di sporco o terra e assicuratevi di asciugarli con un panno morbido. Dopo averli lavati, assicuratevi di selezionare i ciliegi che sono ancora integri e di eliminare qualsiasi frutto che abbia macchie scure, muffe o segni di marciume.
Una volta selezionati i frutti, è necessario determinare come conservarli. Per una conservazione rapida, è possibile mettere i ciliegi in un contenitore chiuso e conservarlo in frigorifero. Se conservati in frigorifero, i ciliegi possono mantenere la loro freschezza per circa 7-10 giorni.
Per una conservazione più lunga, è possibile congelare i ciliegi. Prima di congelarli, assicurarsi di sbucciarli e tagliarli a metà. Mettere i ciliegi su una teglia da forno rivestita con carta da forno e congelare per circa 2 ore. Quando i ciliegi sono congelati, trasferirli in un sacchetto di plastica ben sigillato e conservarli in freezer per diversi mesi.
È inoltre possibile conservare i ciliegi sotto spirito. Prima di procedere, è necessario assicurarsi che i ciliegi siano ben lavati e asciugati. Mettere i ciliegi in una ciotola e versarvi sopra del brandy, whiskey, vodka o qualsiasi altro tipo di alcool. Coprire la ciotola con un coperchio e conservare in frigorifero.
I ciliegi conservati in questo modo possono mantenere la loro freschezza fino a 6 mesi, ma è importante assicurarsi di mescolare di tanto in tanto il liquido in modo che tutti i ciliegi siano ben coperti.
In conclusione, è possibile conservare i ciliegi in diversi modi, sia in frigorifero che in congelatore o sotto spirito. Se scegliete di conservare i ciliegi in frigorifero, assicuratevi di consumarli entro 7-10 giorni; se scegliete di congelarli, assicuratevi di consumarli entro diversi mesi; se scegliete di conservarli sotto spirito, assicuratevi di consumarli entro sei mesi.