Prima di cominciare, avrai bisogno di due cose fondamentali: un client OpenVPN e un file di configurazione. Il file di configurazione conterrà tutte le informazioni necessarie per connettersi al server OpenVPN.
Se hai difficoltà a trovare un server OpenVPN, puoi cercare online per trovare uno tra quelli di cui si può usufruire gratuitamente. Tuttavia, per fini professionali, dovresti considerare di creare il tuo server.
Una volta scaricato il file di configurazione, dovrai posizionarlo nella cartella appropriata del tuo client OpenVPN. Questa cartella varia a seconda del sistema operativo che stai usando. Ad esempio, su Windows, la cartella di default si trova in C:\Programmi\OpenVPN\config, mentre su Linux e macOS potrebbe essere diversa.
Ora che hai posizionato il file di configurazione nella cartella corretta, avvia il client OpenVPN. Se hai scaricato l’installazione dal sito ufficiale, puoi trovarlo nella cartella “OpenVPN” dei tuoi programmi.
Una volta avviato il client OpenVPN, vedrai un’icona sull’icon tray (l’area accanto all’orologio nel desktop) del tuo sistema operativo. Fai clic destro sull’icona e seleziona “Connessioni”.
Dopo aver aperto la finestra delle connessioni, fai clic sulla connessione OpenVPN desiderata e seleziona “Connetti”.
In base alle impostazioni del file di configurazione, ti verrà chiesto di inserire le tue credenziali per la connessione alla rete VPN. Una volta inserite, il client OpenVPN si connetterà al server e ti verrà assegnato un indirizzo IP virtuale.
Ora sei connesso al server OpenVPN. Per disconnetterti, fai clic destro sull’icona OpenVPN nell’icon tray e seleziona “Disconnetti”.
In conclusione: per connettersi a un server OpenVPN, è necessario avere un client OpenVPN e un file di configurazione. Il file di configurazione conterrà tutte le informazioni necessarie per connettersi al server OpenVPN. Una volta avviato il client OpenVPN, devi selezionare la connessione desiderata e inserire le tue credenziali per la connessione alla rete VPN. Dopo che il client si è connesso al server, avrai accesso alla tua rete privata virtuale. Per disconnetterti, fai clic destro sull’icona OpenVPN nell’icon tray e seleziona “Disconnetti”.