La connessione tra un computer desktop e un laptop può essere molto utile per molte ragioni. Ad esempio, se hai bisogno di condividere documenti o file tra i due dispositivi, la connessione può essere molto utile per risparmiare tempo e fatica. In questo articolo, ti spiegheremo come connettere un computer desktop a un laptop in modo da poter usufruire di questa funzionalità.

Prima di tutto, assicurati di aver tutto ciò di cui hai bisogno. Ti servirà un cavo Ethernet, un router e un po’ di pazienza. Una volta che hai tutto il necessario, segui questi semplici passi:

1. Collega il cavo Ethernet al computer desktop. Per fare ciò, trova la porta Ethernet sul retro del computer desktop e collega un’estremità del cavo alla porta.

2. Collega l’altra estremità del cavo Ethernet al router. Se non sai dove si trova la porta Ethernet del router, consulta il manuale di istruzioni fornito con il dispositivo.

3. Ripeti questi primi due passaggi con il laptop. Connessione identica.

4. Riavvia entrambi i dispositivi. Questo aiuterà a garantire che la connessione sia correttamente configurata.

5. Configura la connessione di rete sul desktop. Per fare ciò, fai clic sull’icona delle reti sul desktop. Quindi, seleziona “Apri Centro connessioni di rete e condivisione”.

Nella finestra che si apre clicca su “Imposta Connessioni Internet”. Successivamente, clicca su “Configurare una nuova connessione o rete” e cerca “Rete domestica o aziendale”.

6. Segui le istruzioni a schermo per terminare la configurazione della rete domestica o aziendale. Inserisci un nome per la rete, un ID di rete e una password.

7. Configura anche la connessione di rete sul laptop usando gli stessi passaggi del desktop.

8. Infine, condividi i file tra i due dispositivi. Per fare ciò, seleziona i file che desideri condividere sul computer desktop e fai clic con il pulsante destro del mouse sul file. Seleziona “Condividi con” e scegli se condividere il file con tutti gli utenti della rete o con utenti specifici.

Stessa cosa applicata al personale laptop.

9. Ripeti questo passaggio anche sul laptop per condividere i file tra i dispositivi.

A questo punto, hai correttamente configurato la connessione tra il computer desktop e il laptop. Ora puoi facilmente condividere i file tra i due dispositivi senza doverli trasferire attraverso un’unità USB o un altro dispositivo di archiviazione.

In conclusione, connettere un computer desktop a un laptop può sembrare complicato, ma seguendo questi semplici passaggi, è possibile farlo in pochi minuti. La condivisione di file attraverso una rete domestica o aziendale può essere molto utile e può risparmiare molta fatica. Condividere i file tra i dispositivi è molto facile ed è un ottimo modo per gestire i documenti, le foto o qualsiasi altro tipo di file senza doverli trasferire manualmente. Siamo sicuri che con questi semplici passaggi, sarai in grado di connettere il tuo computer desktop al laptop in un batter d’occhio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!