Congelare i limoni è un processo semplice e veloce che può essere fatto con pochi strumenti. Per prima cosa, tagliare i limoni a metà e rimuovere la polpa. Lasciare la buccia intatta. Mettere le metà dei limoni su una teglia con carta da forno, assicurandosi che siano ben distanziate le une dalle altre. Mettere la teglia in un congelatore a -18°C per circa 12 ore. Dopo aver congelato i limoni, trasferirli in un contenitore ermetico o un sacchetto per alimenti e riporre nel congelatore fino al momento dell’uso.
I limoni congelati possono essere conservati fino a 12 mesi e sono ideali per cucinare o aggiungere sapore ai piatti. Quando si è pronti a usarli, estrarre le metà congelate dal congelatore e lasciarle scongelare per 10-15 minuti a temperatura ambiente. Il succo di limone congelato può essere usato al posto del succo fresco nei piatti. La buccia congelata può essere grattugiata per aggiungere una nota di agrumi a insalate, carni e dolci. La buccia può anche essere tagliata a dadini e aggiunta a cotture veloci o insalate.
Congelare i limoni è un modo semplice e veloce per gustare questo frutto appena colto durante tutto l’anno. Può essere usato per aggiungere sapore e profumo a molti piatti. E con un processo di congelamento così facile e veloce, è un modo pratico per preservare i limoni per la stagione successiva.