Confrontare due testi con Notepad è molto semplice e intuitivo. Innanzitutto, è necessario avere i due testi da confrontare salvati su file diversi. Una volta aperti i due file in Notepad, si deve selezionare il testo del primo file e copiarlo negli appunti. Quindi, si deve tornare alla finestra del secondo file e copiare anche il testo di quest’ultimo negli appunti.
Adesso, si deve aprire nuovamente Notepad e incollare il testo del primo file in una nuova finestra di Notepad. Successivamente, bisogna incollare anche il testo del secondo file nella stessa finestra, proprio sotto al primo testo copiato.
A questo punto, Notepad permette di confrontare i due testi in modo rapido ed efficace, individuando le eventuali differenze tra di essi. Per farlo, bisogna selezionare tutto il testo nella finestra di Notepad in cui abbiamo copiato i due testi e cliccare con il tasto destro del mouse. Si aprirà un menù a tendina, in cui bisogna selezionare l’opzione “Compare”.
Notepad, a questo punto, mostrerà i due testi incolpati in modo sincronizzato, evidenziando le differenze tra di essi con un colore diverso per ciascuna variazione. Ad esempio, il testo che è stato eliminato nel secondo file può apparire in rosso, mentre il testo aggiunto nel secondo file può apparire in verde.
Inoltre, Notepad mostra anche il numero di righe, caratteri e parole che differiscono tra i due testi, permettendo di individuare eventuali variazioni anche nel numero di parole o di frasi tra i due file.
Grazie alla funzione di confronto di Notepad, è possibile individuare le differenze tra due testi in modo preciso ed efficace, risparmiando tempo e fatica rispetto all’analisi manuale del contenuto dei due file.
Inoltre, Notepad dispone di altre funzioni utili per la modifica di testi, come l’autocompletamento delle parole, la capacitò di convertire il testo in maiuscolo o minuscolo, o la possibilità di ordinare le righe del testo in ordine alfabetico o numerico.
In conclusione, se si hanno a disposizione due file di testo da confrontare, Notepad può rivelarsi uno strumento molto utile per individuare le differenze tra di essi. Con la sua semplice funzione di confronto, Notepad permette di risparmiare tempo e fatica nella comparazione del contenuto dei due file, facilitando il lavoro di chi deve confrontare testi in modo regolare.