Prima di iniziare, assicurati di avere un router che supporti la modalità Access Point e un cavo Ethernet per il tuo router principale al router che utilizzerai come Access Point.
La modalità Access Point trasformerà il tuo secondo router in una rete senza fili che si collegherà alla rete principale per fornire una copertura Wi-Fi più ampia. Segui attentamente i seguenti passaggi:
1. Prepara il router: Colleghiamo il router che useremo come Access Point al computer tramite cavo Ethernet. Assicurati che il router sia acceso e che il computer sia collegato a Internet tramite un cavo Ethernet o tramite una connessione Wi-Fi.
2. Accedi al pannello di controllo del router: Apri il tuo browser web preferito e digita l’indirizzo IP predefinito del router Access Point nella barra degli indirizzi. Solitamente, l’indirizzo IP predefinito è 192.168.1.1, ma potrebbe variare a seconda del modello del tuo router. Consulta il manuale del router per trovare l’indirizzo IP corretto.
3. Effettua l’accesso al pannello di controllo: Una volta inserito l’indirizzo IP, dovresti visualizzare una pagina di login. Inserisci le credenziali d’accesso predefinite del router, che sono solitamente “admin” per il nome utente e “password” per la password. Tuttavia, queste credenziali possono variare a seconda del modello del tuo router. Consulta il manuale per trovare le credenziali corrette.
4. Disabilita DHCP: Una volta che hai effettuato l’accesso al pannello di controllo, cerca l’opzione DHCP e disabilitala. Questa opzione permette al router di assegnare automaticamente gli indirizzi IP ai dispositivi nella tua rete. Disabilitando il DHCP, permetterai invece al tuo router principale di gestire l’assegnazione degli indirizzi IP.
5. Configura l’indirizzo IP: Nella stessa pagina, cerca l’opzione per la configurazione dell’indirizzo IP. Assicurati che l’indirizzo IP del router Access Point sia nello stesso intervallo di indirizzi IP della tua rete principale, ma diverso da quello del tuo router principale. Ad esempio, se il tuo router principale ha l’indirizzo IP 192.168.1.1, puoi impostare l’indirizzo IP del router Access Point su 192.168.1.2.
6. Configurazione della rete Wi-Fi: Configura il nome della rete (SSID) e proteggi la tua rete con una password forte. Assicurati che il nome della rete e la password siano diversi da quelli della rete principale per evitare confusione.
7. Collega il router principale al router Access Point: Disconnettiti dal router Access Point e collega un cavo Ethernet dalla porta LAN del tuo router principale a una delle porte LAN del router che stai configurando come Access Point. Non utilizzare la porta WAN/Internet del router Access Point.
8. Riavvia entrambi i router: Riavvia tutti i router nella rete per assicurarti che tutte le impostazioni vengano applicate correttamente. In questo modo, il tuo router Access Point si collegherà al tuo router principale e fornirà una copertura Wi-Fi estesa.
Con questa configurazione, il tuo router Access Point dovrebbe essere in grado di estendere la copertura Wi-Fi della tua rete principale. Ricorda che la posizione del router Access Point è fondamentale per ottimizzare la copertura. Assicurati di posizionarlo in un punto centrale della tua abitazione o dell’ufficio per massimizzare la portata del segnale.
Seguendo attentamente questi passaggi, sarai in grado di configurare correttamente il tuo router in modalità Access Point e migliorare la copertura Wi-Fi in tutta la tua casa o il tuo ufficio. Buona configurazione!