Innanzitutto, collegare il router Netgear al modem. Per fare ciò, utilizzare un cavo Ethernet da una porta sul modem alla porta WAN sul router. A questo punto, collegare il computer al router utilizzando un altro cavo Ethernet.
La prossima fase è quella di configurare il router. Per fare ciò, è necessario aprire un browser Web sul computer. Quindi, digitare l’indirizzo IP del router. Di solito, l’indirizzo IP del router è 192.168.0.1 . Questo aprirà una pagina di accesso al router. Inserire i dettagli di accesso del router.
Una volta che si è connessi al router, è necessario navigare tra le impostazioni. Per prima cosa, modificare la password di accesso al router. Selezionare la scheda Sicurezza dal menu principale e inserire la nuova password.
Dopodiché, è necessario configurare la rete wireless. Selezionare la scheda Wireless dal menu principale. Quindi, inserire un nome per la rete wireless (SSID) e una password wireless. Assicurarsi che la sicurezza wireless sia impostata su WPA2 o WPA3.
Un’altra impostazione importante da configurare è l’indirizzo IP del router. Selezionare la scheda Rete dal menu principale. Quindi, modificare l’indirizzo IP del router. L’indirizzo IP dovrebbe essere diverso dall’indirizzo IP del modem.
Una volta che l’indirizzo IP è stato modificato, è necessario salvare le impostazioni del router. Selezionare la scheda Salvataggio dal menu principale. Quindi, fare clic sul pulsante Salva per salvare le impostazioni del router.
Infine, è necessario riavviare il router. Selezionare la scheda Riavvia dal menu principale. Quindi, fare clic sul pulsante Riavvia per riavviare il router. Una volta che il router si è riavviato, tutte le impostazioni che hai apportato saranno attive.
In sintesi, segui questi semplici passaggi per configurare un router Netgear: collegare il router al modem, aprire un browser Web sul computer, digitare l’indirizzo IP del router, modificare la password di accesso al router, configurare la rete wireless, modificare l’indirizzo IP del router, salvare le impostazioni del router e riavviare il router. Con questi passaggi, chiunque può configurare un router Netgear in modo rapido e semplice.