Condurre un’asta silenziosa è un’ottima occasione per fare una raccolta fondi, ma prima di iniziare, è importante conoscere alcune linee guida per far sì che tutto vada per il meglio.

La prima cosa da fare è selezionare gli oggetti che saranno messi all’asta. È importante scegliere oggetti che siano allettanti per la maggior parte dei partecipanti e che siano in linea con lo scopo della raccolta fondi. In generale, gli articoli tendono a funzionare meglio se ci si concentra su viaggi, esperienze, oggetti di alta qualità e prodotti firmati.

Una volta che gli oggetti sono stati selezionati, è importante stabilirne il valore di partenza. Il valore di partenza dovrebbe essere leggermente inferiore rispetto al valore del mercato, ma ancora sufficientemente alto per garantire una buona raccolta di fondi. Inoltre, è importante escludere gli oggetti che hanno già avuto un’asta simile o che sono stati messi all’inizio dell’asta pubblica.

Successivamente, iniziare la promozione dell’asta. Una volta che la lista degli oggetti è stata compilata, condividere con la comunità tutte le informazioni sui canali social, su forum e sul sito web. È importante creare un evento ufficiale per l’asta, in cui i partecipanti possono iscriversi in anticipo. In questo modo, sarà possibile tener traccia di quanti partecipanti vi saranno all’evento.

Creare un elenco dei partecipanti e delle loro offerte mantenendo la privacy per ogni partecipante. Il modo migliore è quello di utilizzare un codice personale e un database specifico per ogni partecipante dove il deposito o il punteggio di ciascuno è mantenuto in modo sicuro. In questo modo, i partecipanti possono inviare in anticipo i loro punteggi o depositi, e l’organizzazione potrà fare la selezione degli oggetti da mettere all’asta.

In questa modalità di asta, i partecipanti hanno un tempo limitato per fare l’offerta, quindi è importante pubblicare un calendario dettagliato dell’evento e stabilire delle scadenze per le offerte. Inoltre, è necessario pubblicare le offerte in una zona privata e accessibile solo a coloro che hanno fatto un deposito o un punteggio. In questo modo, i partecipanti possono controllare le proprie offerte senza avere la preoccupazione di dover competere con altri partecipanti in modalità pubblica.

Alla fine dell’asta silenziosa, è importante raccogliere tutti gli oggetti venduti, raccogliere i pagamenti delle offerte e distribuire gli oggetti ai vincitori. È una buona idea pubblicare un annuncio sui canali social, in cui vengono comunicati i vincitori e gli oggetti che hanno sostenuto l’asta.

In sintesi, per condurre un’asta silenziosa, è importante selezionare gli oggetti giusti, stabilire un valore di partenza ragionevole, promuovere e divulgare l’evento e gestire con attenzione le offerte dei partecipanti. Seguendo queste linee guida, si sarà in grado di condurre un’asta silenziosa di successo e raccogliere fondi per assolutamente ogni tipo di iniziativa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!