Condividere un di Google con altre persone è un ottimo modo per organizzare eventi, incontri di lavoro o riunioni familiari. Grazie alla sua facilità d’uso e alla sua compatibilità con diversi dispositivi, Google Calendar si è guadagnato una popolarità sempre crescente tra gli utenti.

Ora, vediamo passo per passo come un calendario di Google con altre persone.

Il primo passo è accedere a Google Calendar. Per farlo, apri il tuo browser preferito e digita “calendario..com”. Una volta effettuato l’accesso con il tuo account Google, sarai in grado di vedere tutti i tuoi calendari esistenti o crearne di nuovi.

Ora, individua il calendario che desideri condividere. Passa il cursore del mouse su di esso e fai clic sull’icona a forma di tre puntini che appare quando passi sopra il calendario. A questo punto, seleziona “Impostazioni e condivisione del calendario”.

Nella nuova finestra che si apre, fai clic sulla scheda “Impostazioni” e scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Permetti alle persone di vedere gli eventi di questo calendario”. Qui devi selezionare l’opzione “Pubblico” per consentire a chiunque di visualizzare il tuo calendario. Se preferisci limitare l’accesso solo a persone specifiche, puoi scegliere l’opzione “Condividi solo con alcune persone” e aggiungerle manualmente.

Ora, passa alla scheda “Condivisione” e trova la sezione “Condivisione con specifiche persone”. In questa sezione, puoi aggiungere gli indirizzi email delle persone con cui desideri condividere il calendario. Inoltre, qui puoi impostare i vari permessi di accesso, come la possibilità di modificare eventi o solo la visualizzazione degli stessi.

Una volta scelti gli indirizzi email, puoi scegliere se inviare loro una notifica tramite email per informarli della condivisione del calendario. Sarà possibile personalizzare il messaggio se lo desideri o lasciarlo come impostazione predefinita. Fatto questo, fai clic su “Invia” per inviare le notifiche.

Ora, le persone con cui hai il calendario riceveranno un’email che li informa della condivisione. Quando accederanno a Google Calendar, vedranno il tuo calendario nella loro lista di calendari. Potranno visualizzare gli eventi e, se hai autorizzato la modifica, potrebbero anche modificarli o aggiungerne di nuovi.

Inoltre, puoi anche condividere il tuo calendario su altri social media o condividerlo tramite link. Nel pannello di controllo delle impostazioni e della condivisione, puoi trovare l’opzione “Ottieni link per condividere” che ti fornirà un link che potrai copiare e condividere come preferisci.

In conclusione, condividere un calendario di Google è un processo semplice e rapido che ti permette di organizzare eventi e programmi con altre persone. Seguendo questi passaggi, puoi facilmente condividere il tuo calendario con colleghi di lavoro, amici o familiari, mantenendo tutti nella stessa pagina e garantendo una migliore pianificazione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!