Per prima cosa, è importante scegliere gli ingredienti giusti. I tortellini in bianco sono molto versatili e si possono abbinare con diversi sughi a base di carne, verdure, funghi o formaggio. Per una versione vegana, è possibile usare i legumi come zucca, fagioli, ceci o piselli.
Una volta scelto il condimento, è possibile preparare il sugo. Per un sugo di pomodoro, è necessario soffriggere in un tegame olio extravergine di oliva, aggiungere una cipolla tritata finemente, unire il pomodoro pelato e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. In alternativa, si può preparare un sugo ai funghi usando olio extravergine di oliva, porcini, aglio, prezzemolo e vino bianco. Lasciare cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Per un condimento a base di burro e salvia, è necessario usare burro chiarificato per un gusto più intenso e aggiungere due rametti di salvia. Mettere una noce di burro in una padella, aggiungere la salvia e lasciare soffriggere per qualche minuto.
Una volta pronti i condimenti, si può cuocere i tortellini in acqua bollente salata per 5-7 minuti. Quando la pasta è pronta, scolarla e condirla con il sugo scelto. Infine, spolverare con una generosa dose di parmigiano grattugiato e servire subito.
I tortellini in bianco sono un primo piatto semplice e saporito, perfetto per un pasto veloce ma gustoso. Per renderlo ancora più speciale, è possibile cambiare leggermente il condimento ogni volta, sperimentando con diversi ingredienti. Provare per credere!