La comunicazione non verbale è presente ovunque, dalle relazioni personali alla sfera lavorativa. In quest’ultima, una buona conoscenza degli atteggiamenti e dei comportamenti che trascinano i messaggi non verbali può fare la differenza nella comunicazione e nella creazione di relazioni efficaci. Per esempio, un manager che riflette una postura aperta e rilassata durante un colloquio con un potenziale candidato trasmetterà un’immagine positiva e accogliente, aumentando le possibilità di creare un’impressione piacevole nell’aspirante al lavoro.
In realtà la comunicazione non verbale costituisce il 70% di tutta la comunicazione. Infatti è importante saperla utilizzare per creare la giusta immagine di sé e per comunicare informazioni in modo efficace anche a livello interpersonale. La postura ad esempio, può trasmettere una grande quantità di informazioni su di noi. Una posizione eretta e rilassata riflette fiducia e sicurezza in se stessi, mentre una postura rigida può essere interpretata come timidezza o insicurezza. Anche il modo in cui si guarda una persona durante una conversazione può avere un grande effetto sul messaggio trasmesso. Un contatto visivo diretto indica interesse ed attenzione, mentre evitare lo sguardo può suggerire incertezza o disinteresse.
Inoltre, le espressioni facciali possono trasmettere i nostri sentimenti e le nostre emozioni in modo molto chiaro. Sorridere indica felicità e felicità, mentre una faccia cupa può far intuire lo stato d’animo triste e malinconico. Anche i gesti che facciamo con le mani e con le braccia possono trasmettere informazioni sul nostro stato d’animo e sulle nostre intenzioni. Un gesto ampio e dominante può indicare autorevolezza, mentre un gesto ripetitivo e nervoso può suggerire impazienza o nervosismo.
Per imparare ad utilizzare il linguaggio del corpo in modo efficace è possibile seguire un corso di formazione. Molte università e scuole offrono corsi appositi per la comunicazione e la persuasione con il linguaggio del corpo. Inoltre, è possibile anche imparare da soli, leggendo libri e facendo esercizi di body language.
In ogni caso, per utilizzare il linguaggio del corpo in modo efficace è importante essere consapevoli dei propri atteggiamenti e delle proprie emozioni. Solo se si conosce il proprio stato d’animo si può concentrarsi sulla gestione della propria postura e dei propri gesti per trasmettere il messaggio giusto agli altri.
In conclusione, comunicare con il linguaggio del corpo è una forma di comunicazione molto potente che può avere una grande influenza sui nostri rapporti interpersonali e sulla nostra immagine di sé. Imparare ad utilizzarlo in modo efficace può richiedere tempo e pratica, ma può essere un investimento prezioso nella propria carriera e nella propria vita personale.