1. Quando è il momento giusto per comunicare al capo che si è malati?
È fondamentale comunicare la propria malattia al capo il prima possibile. È preferibile farlo prima dell’inizio della giornata lavorativa o quanto prima possibile durante la giornata, per permettere all’azienda di organizzarsi adeguatamente.
2. Qual è il metodo migliore per comunicare la propria malattia?
Il metodo migliore per comunicare la malattia al capo dipende dal contesto lavorativo. Di solito, una telefonata è la scelta migliore se il capo è raggiungibile telefonicamente. In alternativa, è possibile inviare una mail, se è questo il metodo di comunicazione preferito in ufficio.
3. Cosa bisogna dire al capo?
È importante fornire le informazioni necessarie al capo, come il tuo nome, la tua mansione, il tuo reparto e il motivo della tua assenza. Spiega chiaramente che sei malato e non sarai in grado di lavorare. Puoi anche offrire alcune informazioni aggiuntive sul tuo stato di salute, se lo ritieni opportuno.
4. È necessario fornire un certificato medico?
In molte aziende, è richiesto un certificato medico per giustificare l’assenza per malattia. Verifica la politica dell’azienda riguardo ai certificati medici e, se richiesto, organizza un appuntamento medico per ottenerlo.
5. Cosa fare se il capo non accetta la tua richiesta di malattia?
Se il capo non accetta la tua richiesta di malattia, prova a spiegare la gravità della tua situazione in modo chiaro e calmo. Offri eventualmente di lavorare da casa, se è possibile, oppure proposta alternative per assicurare una copertura adeguata del tuo lavoro.
6. Come comportarsi dopo essere tornati al lavoro?
È importante rimettersi al lavoro dopo essersi ripresi dalla malattia. Cerca di recuperare eventuali task in sospeso e chiedi ai colleghi di eventuali informazioni che ti siano sfuggite durante l’assenza. Mostra al capo che sei impegnato a metterti al giorno con il lavoro.
- Informa il proprio capo tempestivamente
- Scelta del metodo di comunicazione adeguato
- Fornire le informazioni necessarie
- Verifica della politica aziendale sui certificati medici
- Spiegare in modo calmo e chiaro se la richiesta non viene accettata
- Riprendersi adeguatamente dalla malattia al ritorno al lavoro
Seguendo queste domande e risposte, potrai comunicare in modo efficace la tua malattia al capo. Ricorda sempre di essere onesto riguardo alla tua situazione e di fare del tuo meglio per recuperare al più presto e tornare in piena forma al lavoro.