La prima lettera di un aereo militare USAF (United States Air Force) è solitamente una “F” (Fighter), indicando che si tratta di un aereo da combattimento. Tuttavia, ci sono molte altre lettere che possono essere utilizzate, ad esempio “A” (Attack), “B” (Bomber) e “C” (Cargo). Ad esempio, l’F-22 Raptor è un caccia, mentre il B-52 Stratofortress è un bombardiere.
Il numero successivo è solitamente un numero intero, che indica la progressione del modello dell’aereo. Ad esempio, l’F-22 Raptor è il successore dell’F-15 Eagle, quindi l’F-22 è il successivo nella progressione del modello. Inoltre, i numeri dispari solitamente indicano aerei da combattimento mentre i numeri pari sono assegnati ai velivoli da trasporto.
Ma non è solo il primo numero a dare informazioni sull’aereo. Il secondo numero indica anche la generazione dell’aereo. Per esempio, l’F-22 e il F-35 sono di quinta generazione, mentre l’F-16 è di quarta generazione. La generazione indica l’età tecnologica dell’aereo e la sua capacità in termini di armamenti e sistemi di difesa.
La lettera successiva è spesso “C” o “D” e indica la versione dell’aereo. Ad esempio, l’F-15C è la versione da combattimento della serie F-15, mentre l’F-15D è la versione biposto da addestramento.
Ci sono poi lettere aggiuntive che possono essere utilizzate per identificare caratteristiche specifiche dell’aereo. Ad esempio, la lettera “E” solitamente indica un aereo che ha subito importanti modifiche rispetto alla sua configurazione originale. L’F-15E Strike Eagle, ad esempio, è una versione dell’F-15 che è stata modificata per essere utilizzata come attacco al suolo.
La lettera “G” è solitamente utilizzata per indicare la versione globale di un velivolo ed è stata utilizzata nelle varianti del C-130 e del C-17.
Inoltre, ci sono numeri aggiuntivi che possono essere utilizzati per identificare caratteristiche specifiche, ad esempio la serie U-2SLR è utilizzata per i velivoli spia U-2S equipaggiati con radar. La serie RC-135, invece, identifica aerei di ricognizione.
In sintesi, la nomenclatura degli aerei militari statunitensi può sembrare complicata e confusionaria, ma in realtà è un sistema molto organizzato e ben pensato. Conoscere la nomenclatura può essere utile per identificare le caratteristiche degli aerei militari statunitensi, nonché per apprezzare l’evoluzione tecnologica che essi hanno subito nel corso degli anni.