Se sei un appassionato di musica rap e desideri iniziare a rappare, ecco alcuni consigli per aiutarti nell’avvio di questo percorso entusiasmante.

Innanzitutto, è importante scegliere il giusto stato d’animo e la giusta attitudine prima di iniziare a scrivere. La maggior parte dei rapper trovano la loro ispirazione dal loro vissuto personale, quindi pensa alle esperienze che hai avuto nella tua vita e scrivi su di esse. Ascolta anche altri rapper e le loro parole, cerca di capire quale approccio hanno avuto per trasmettere un messaggio particolare.

Dopo aver trovato l’ispirazione, inizia a scrivere. La scrittura di versi di rap richiede molta pratica e pazienza, quindi non essere troppo duro con te stesso se non sei soddisfatto del risultato. Inizia scrivendo semplici rime e battute, concentrati sul rendere le parole ognuna delle quali possa avere un chiaro significato in modo quei suoni possano essere associati fra di loro per ottenere un insieme di frasi capace di creare un ritmo e una voce armoniosa. Non devi scrivere una canzone completata dall’inizio alla fine, ma piuttosto scrivere parti che abbiano un senso nel contesto a cui ti riferisci.

Il prossimo passo è quello di pensare alla produzione musicale per la tua canzone. Puoi scegliere di creare la tua base utilizzando uno strumento musicale, ma se non hai queste competenze puoi benissimo utilizzare uno dei software gratuiti come Audacity, utilissimo per creare basi musicali casalinghe. Ascolta attentamente le tue parole e provali ad adattare alla base musicale. Inizia con una melodia semplice e una base di batteria essenziale per non distrarre il tuo cervello dalle parole che stai cantando. Tieni a mente la struttura classica del rap, che prevede che ogni strofa sia composta da 16 barre, con un “hook” che funge da ponte tra ogni strofa.

Una volta trovati i versi e una base musicale sulla quale articolarli, è importante esercitarsi. Leggi i tuoi versi ad alta voce, impara i ritmi, le rime e le strofe. Ripeti più e più volte la canzone fin quando non sarai soddisfatto della tua interpretazione. Cerca di sfidare te stesso per fare una performance sempre migliore, per farla propria con assoluta naturalezza.

Infine, cerca di trovare una comunità di rapper affidabile nella quale far parte, per condividere creatività, consigli e techniche di scrittura. Partecipate gli uni di fronte agli altri in freestyle, divertendovi a competere in una gara amichevole. Non solo questa è una grande opportunità per farsi strada nell’ambiente, ma è anche un modo per imparare cose nuove dai propri colleghi.

Rappare richiede costanza, pazienza e dedizione, ma se hai la passione e la determinazione giusta, potrai ottenere un grande successo. Segui questi consigli e inizia a creare la tua musica rap, scopri di più sull’artista che sei veramente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!