Il primo e più comunemente usato metodo di collegamento è sicuramente quello via cavo, ovvero tramite cavo USB. Ciò significa che per collegare il tuo iPad, dovrai acquisire un cavo USB-A-to-Lightning, che è ovviamente quello che viene fornito con il dispositivo. Una volta che hai il cavo, collega un’estremità alla porta USB del computer e l’altra alla porta Lighting del tuo iPad. Dopo pochi istanti, il computer dovrebbe riconoscere l’iPad e mostrare il dispositivo come unità esterna.
Se stai utilizzando un Mac con l’ultima versione del sistema operativo, macOS Catalina, potresti utilizzare il metodo “Sidecar” per collegare il tuo iPad al computer. Con questo metodo, l’iPad può essere utilizzato come secondo schermo, estendendo la visione del desktop. In questo modo, puoi trascinare finestre o applicazioni da un display all’altro per gestire le tue attività di lavoro e anche per goderti una visione più ampia dei contenuti.
In alternativa, puoi anche utilizzare la funzione di AirPlay per collegare l’iPad al computer. Questo è un metodo wireless che consente di invertire l’immagine del dispositivo. Ciò significa che l’iPad inizierà a mostrare ciò che appare sullo schermo del computer, il che può essere molto utile per presentazioni o per mostrare contenuti multimediali ad un pubblico più ampio. Per utilizzare la funzione AirPlay, ti basterà UTILIZZARE iTunes sul computer e condividere la connessione Wi-Fi per collegare l’iPad.
Se invece stai utilizzando un PC con sistema operativo Windows, hai la possibilità di utilizzare il software iTunes per collegare il tuo iPad al computer. Questo software è disponibile per il download gratuito sul sito web di Apple ed è perfetto per gestire la sincronizzazione dei file tra il tuo dispositivo e il computer. Una volta che hai scaricato e installato il software, collega l’iPad al PC tramite il cavo USB-A-to-Lightning e avvia iTunes. Da qui, potrai sincronizzare tutte le tue foto, musica e video con estrema facilità.
In conclusione, collegare il tuo iPad al computer è un processo molto semplice e indolore, e ci sono diversi metodi tra cui scegliere. Se stai cercando un modo esclusivo di collegamento, i metodi wireless tramite AirPlay o Sidecar possono essere la scelta migliore. Altrimenti, l’uso del classico cavo USB-A-to-Lightning o di software come iTunes possono sicuramente fare al caso tuo. Indipendentemente dal metodo che scegli, una volta che hai collegato il tuo iPad al computer, diventa molto più facile gestire e trasferire i tuoi file.