La prima cosa da fare è assicurarsi di avere tutti gli strumenti necessari. Avrai bisogno di un cavo Ethernet, che è comunemente chiamato cavo LAN o cavo di rete. Questi cavi di solito hanno una spina RJ-45 su entrambe le estremità. Assicurati di avere un cavo di lunghezza sufficiente per raggiungere il tuo dispositivo. Inoltre, assicurati di avere un modem o un router con porte Ethernet disponibili.
Inizia collegando un’estremità del cavo al tuo dispositivo. Su molti computer desktop e laptop, le porte Ethernet si trovano sul retro del dispositivo. Cerca la porta che ha l’icona di un computer o di un connettore Ethernet. È possibile che debba spostare il computer per accedere a questa porta. Una volta che hai identificato la porta, basta inserire la spina RJ-45 del cavo Ethernet nella porta fino a quando non si sente scattare in posizione. Assicurati di inserire il cavo nella porta corretta e non forzare la spina. Se sei incerto su quale sia la porta giusta, consulta il manuale del tuo dispositivo o contatta il supporto tecnico.
Una volta che hai collegato un’estremità del cavo al tuo dispositivo, passa all’altra estremità del cavo. Inserire l’altra estremità del cavo Ethernet nel router o nel modem. Le porte delle schede di rete sui router e modem sono generalmente numerate o etichettate. Cerca una porta di rete libera e inserisci la spina RJ-45 del cavo Ethernet fino a quando non si sente scattare in posizione.
Una volta collegato l’estremità del cavo Ethernet al tuo dispositivo e all’altro capo al router o al modem, sei quasi pronto per andare online. Prima di farlo, controlla attentamente sia l’estremità del cavo che il modem o il router per assicurarti che tutto sia correttamente collegato e sicuro. Assicurati inoltre che il tuo modem o router sia acceso. Ora puoi avviare il tuo dispositivo e verificare la connessione Internet.
Una volta che il tuo dispositivo è acceso, dovrebbe rilevare automaticamente la connessione Ethernet e connettersi automaticamente alla rete. Se hai problemi di connessione, controlla che tutte le connessioni siano salde e che il cavo Ethernet non sia danneggiato. Puoi anche provare a riavviare il tuo dispositivo e il tuo router o modem per vedere se questo risolve il problema.
In conclusione, collegare un cavo LAN è un processo relativamente semplice. Assicurati di avere un cavo Ethernet di lunghezza adeguata, identifica le porte Ethernet sul tuo dispositivo e router o modem, quindi collega le due estremità del cavo. Controlla che tutte le connessioni siano salde, avvia il tuo dispositivo e goditi la connessione stabile e veloce offerta da una connessione via cavo LAN.