Uno dei primi passi da compiere è assicurarsi di avere una tastiera che sia compatibile. Se si dispone di un tablet Android, è possibile utilizzare una tastiera USB o Bluetooth. Se si dispone di un tablet Apple, è necessario una tastiera USB o una tastiera Apple che possa essere collegata al connettore Lightning. Una volta che si è sicuri che la tastiera sia compatibile, è possibile procedere con la connessione.
Se si dispone di una tastiera USB, bisogna semplicemente collegarla alla porta USB del tablet. Se la tastiera è dotata di una porta USB, è possibile utilizzare un adattatore USB-Lightning per collegarla al tablet Apple.
Se si dispone di una tastiera Bluetooth, si deve innanzitutto accertarsi che sia accesa e in modalità di associazione. Quindi, dal menu del tablet selezionare l’opzione Bluetooth e quindi cercare la tastiera. Quando viene visualizzata la tastiera, cliccare su di essa per iniziare la connessione.
Una volta che la tastiera è connessa, è possibile iniziare a lavorare. A seconda del tablet, è possibile regolare la sensibilità della tastiera, l’illuminazione e altre impostazioni. Assicurarsi di leggere il manuale per conoscere tutte le opzioni disponibili.
In definitiva, collegare una tastiera al tablet è un processo abbastanza semplice. Se si dispone di una tastiera USB, è sufficiente collegarla alla porta USB o micro-USB del tablet. Se invece si dispone di una tastiera Bluetooth, è necessario connettere il tablet al dispositivo tramite Bluetooth. Una volta fatto, è possibile utilizzare la tastiera come si farebbe con un normale computer.