La gestione del denaro può essere un compito complicato, soprattutto se non hai una chiara comprensione di come funzionano le finanze. Utilizzare strumenti di gestione dei pagamenti come SumUp può semplificare la vita aziendale, ma collegarlo al tuo conto corrente può essere un’impresa difficile. Se non sei sicuro di come collegare SumUp al tuo conto corrente, non preoccuparti, seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di farlo in pochi minuti.

Prima di tutto, devi aprire un conto con SumUp. Per farlo, devi creare un account e seguire il processo di registrazione standard. Una volta che l’account è stato creato, è necessario aggiungere un metodo di pagamento. Oltre ai metodi di pagamento standard come le carte di credito e debito, SumUp consente anche il collegamento diretto a un conto bancario. Se si desidera collegare il conto bancario, è necessario fornire l’IBAN e il codice BIC.

Una volta che i dettagli del conto bancario sono stati inseriti, è necessario confermare che si tratta del conto corretto. SumUp invia una piccola quantità di denaro (di solito meno di € 1) al conto bancario per verificare che sia giusto. Dopo la verifica, il conto bancario è pronto per l’uso.

Oltre a collegare il conto bancario, è necessario anche impostare le opzioni di pagamento. Questo include la scelta del metodo di pagamento, la commissione da addebitare ai clienti, le impostazioni di sicurezza e le opzioni di notifica. Una volta che tutte le impostazioni sono state modificate, è possibile iniziare a ricevere pagamenti.

In conclusione, collegare SumUp al proprio conto bancario non è difficile. Tutto ciò che serve è creare un account, fornire i dettagli del conto e verificarli. Dopo che il conto è stato verificato, è necessario impostare le opzioni di pagamento e iniziare a ricevere pagamenti. Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di collegare SumUp al tuo conto corrente in pochi minuti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!