Inizia preparando il computer. Collega il cavo USB al computer e al telefono. Alcuni telefoni possono essere collegati al computer con un cavo USB, mentre altri richiedono un cavo speciale. Quando il cavo è collegato, il computer riconoscerà il telefono.
Sui computer Windows, vai su “Risorse del computer” e guarda sotto “Unità rimovibili”. Se il telefono è stato riconosciuto, l’icona di un’unità rimovibile apparirà. Fai doppio clic sull’icona per accedere ai file sul telefono.
Sui computer Mac, fai clic su “Finder” e seleziona “Dispositivo”. Anche qui, se il telefono è stato riconosciuto, ci sarà un’icona di un’unità rimovibile. Fai doppio clic sull’icona per accedere ai file sul telefono.
Dopo aver individuato l’icona, il telefono e il computer sono collegati. Se utilizzi un cavo USB, verrà visualizzata una finestra popup che chiede di scegliere un’opzione. Seleziona “Sincronizza” per sincronizzare il telefono con il computer. Se desideri trasferire file, seleziona “Esplora file”.
Se utilizzi un cavo speciale, puoi trasferire file tra i dispositivi direttamente. Vai su “Risorse del computer” o “Finder” e individua l’icona del telefono. Fai doppio clic sull’icona e vai alla cartella dei file che desideri trasferire. Seleziona i file e trascinali nella cartella del computer.
Inoltre, collegando il telefono al computer è possibile caricare la batteria. Se il telefono è dotato di una presa di alimentazione, collegala al computer. Si accenderà una luce che indica che il telefono sta caricando. Quando il telefono è pienamente carico, scollega la presa di alimentazione dal computer.
Collegare il telefono al computer può essere un processo semplice, anche se varia leggermente a seconda del sistema operativo del computer e del modello di telefono. Se segui le istruzioni sopra riportate, dovresti riuscire a collegare il tuo telefono al computer in pochi minuti.