Per prima cosa, assicurati di avere una connessione di rete affidabile per la tua console. Collega quindi il controller al cavo USB fornito con la console. È importante assicurarsi che la connessione sia salda e che il cavo USB sia inserito saldamente nella porta del controller. Quando il controller è collegato correttamente alla console, questa emetterà un suono di conferma.
Dopo aver collegato il controller alla console, è necessario accendere la console e il controller. Accendere la console è semplice, basta premere il pulsante di accensione sulla parte frontale. Per accendere il controller, premi il pulsante PlayStation sulla parte superiore del controller. Il controller si accenderà e inizierà a lampeggiare.
Adesso che entrambi i dispositivi sono accesi, è necessario associarli. Per fare ciò, premi il pulsante di associazione sulla parte superiore del controller. Dopo aver premuto il pulsante di associazione, la console inizierà a ricercare il controller. Quando viene individuato, la console lo riconoscerà e il controller smetterà di lampeggiare.
Una volta associati, il controller è pronto per l’uso. Puoi iniziare a giocare con il controller o eseguire operazioni di navigazione. Se hai una connessione Internet, puoi anche usare il controller per connetterti ai servizi PlayStation e scaricare giochi, contenuti aggiuntivi e altro ancora.
In conclusione, collegare un controller alla PS4 è semplice e veloce. Devi solo collegare il controller al cavo USB fornito, accendere la console e il controller, quindi associarli. Quando la connessione è stabilita, il controller è pronto per l’uso. Se hai una connessione Internet, puoi anche scaricare contenuti aggiuntivi e altro ancora.