Inizialmente, è necessario scaricare l’app “Amazfit” sul proprio cellulare. L’app è disponibile sia per Android che per iOS. Una volta scaricata l’app, è possibile collegare l’Amazfit al cellulare. Per farlo, è necessario accendere il dispositivo e quindi selezionare la modalità Bluetooth sul cellulare. Quindi, si dovrebbe vedere l’Amazfit nella lista dei dispositivi Bluetooth disponibili. Si può quindi selezionare l’Amazfit e attendere la connessione.
Una volta che l’Amazfit è connesso al cellulare, si può godere di una varietà di funzionalità. Ad esempio, l’app Amazfit fornisce una mappa dettagliata dei tuoi percorsi di allenamento, come la distanza percorsa, il tempo trascorso e la velocità media. Inoltre, l’app può anche aiutarti a tenere traccia del tuo sonno, delle tue calorie bruciate e della tua attività fisica.
Alcune versioni di Amazfit possono anche essere collegate a una rete Wi-Fi e possono essere utilizzate come dispositivi di monitoraggio della salute. Inoltre, alcune versioni di Amazfit sono dotate di una funzione di notifica che può essere utilizzata per ricevere messaggi di testo, chiamate e aggiornamenti sui social media.
Collegare l’Amazfit al cellulare è un modo sicuro e semplice per ottenere il massimo dal dispositivo. E ‘importante assicurarsi che il dispositivo sia correttamente configurato prima di collegarlo al cellulare. Una volta collegato, l’app Amazfit fornirà una varietà di utili funzionalità che aiuteranno a mantenere l’utente in forma e in buona salute.