Chiudere una ai è una delle fasi finali fondamentali nella lavorazione a maglia. Riuscire a chiudere una maglia correttamente è essenziale per assicurarsi che il lavoro non si sfilacci o si disintegri. Fortunatamente, il metodo per chiudere una maglia è abbastanza semplice e può essere eseguito facilmente anche dai principianti.

Per chiudere una maglia ai ferri, avrai bisogno di un ago da lana e di una percentuale di filo in eccesso rispetto al lavoro che hai realizzato. Se sei preoccupato che il filo non sia sufficiente, è sempre meglio tagliare una quantità generosa per non rimanere a corto.

Innanzitutto, assicurati di avere la stessa tensione con cui hai lavorato la maglia. Se hai lavorato molto rilassato, essere troppo stretti nel chiudere la maglia potrebbe farla arricciare. D’altra parte, se hai lavorato in modo molto stretto, dovrai fare attenzione a non stringere eccessivamente la chiusura.

Una volta che sei pronto, inizia legando il filo all’estremità del tuo lavoro. Puoi farlo avvolgendo il filo intorno al punto di inizio del tuo lavoro e facendo un nodo. Assicurati di lasciare un’estremità abbastanza lunga per annodare in seguito.

Prendi l’ago da lana e infilalo attraverso la prima maglia sul tuo ferro sinistro, tenendolo con la mano sinistra, come se stessi lavorando la maglia. Tirare il filo attraverso questa maglia nel ferro sinistro, lasciando un piccolo anelletto.

Ora, sposta l’ago sul ferro destro. Infila l’ago attraverso la seconda maglia sul ferro destro da destra a sinistra. Tieni l’ago in posizione con la mano sinistra e tira il filo attraverso, creando un altro anello.

Continua questo processo, passando l’ago da sinistra a destra e tirando il filo attraverso le maglie, fino a quando non hai lavorato tutte le maglie sul tuo ferro sinistro.

Una volta che hai passato l’ago attraverso tutte le maglie sul ferro destro, avrai creato una serie di anelli che attraversano le maglie. Tirare delicatamente il filo attraverso l’ultimo anello per completare il processo di chiusura.

Per assicurarti che la chiusura sia abbastanza stretta, ma non troppo, puoi regolare la tensione del filo mentre lo tiri attraverso gli anelli. Se la chiusura risulta troppo stretta, potrebbe distorcere il bordo della tua maglia.

Quando hai completato la chiusura, taglia il filo rimanente, lasciando un’estremità abbastanza lunga per annodare. Puoi fare un nodo attorno al filo di avvio per assicurarne la tenuta. Assicurati di annodare stretto, ma non così stretto da rovinare la tua lavorazione.

Infine, puoi nascondere i fili nelle cuciture della tua maglia per dare un aspetto pulito e professionale. Utilizza l’ago da lana per infilare il filo attraverso le righe di maglia adiacenti, assicurandoti che il filo sia ben nascosto all’interno della maglia.

In conclusione, chiudere una maglia ai ferri può sembrare un’operazione complicata, ma seguendo questi semplici passaggi puoi completarla facilmente. Assicurati di mantenere una corretta tensione e di annodare bene il filo per evitare che la chiusura si sfilacci. Con un po’ di pratica, sarai in grado di chiudere le tue maglie ai ferri come un professionista.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!