Ecco come chiudere un passeggino Graco:
1. Prima di tutto, assicurati che il passeggino sia vuoto. Rimuovi qualsiasi oggetto dai portatovaglioli, i cestelli o i vani di stoccaggio del passeggino.
2. Poi, abbassa il poggiatesta del passeggino. Troverai la leva del poggiatesta nella parte superiore della seduta del passeggino, vicino al supporto per la testa del bambino.
3. Ora, piega le gambe del passeggino. Cerca le due leve sui lati del passeggino vicino alle cerniere delle gambe. Spremi le leve contemporaneamente e spingi le gambe verso l’interno fino a quando non si piegano completamente.
4. Successivamente, abbassa il maniglione del passeggino. Troverai la maniglia al centro del passeggino sul lato del guidatore. Appoggiati sulla maniglia e premi la levetta sotto di essa. La maniglia si abbasserà lentamente verso il basso.
5. Infine, chiudi il passeggino. Con una mano sul maniglione e l’altra sulle maniglie delle cerniere delle gambe, piega il passeggino verso il basso fino a quando non si blocca in posizione chiusa.
E il gioco è fatto! Hai chiuso il tuo passeggino Graco senza alcun problema. Ora puoi riporlo in auto o conservarlo in un angolo del ripostiglio.
Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente:
1. Familiarizzati con il tuo passeggino Graco. Leggi il manuale del proprietario e pratina le procedure di apertura e chiusura per diventare più a tuo agio.
2. Non forzare il passeggino durante la chiusura. Potrebbe causare danni al passeggino o ferirti.
3. Ricorda di aprire bene il passeggino prima di utilizzarlo. Assicurati che tutte le cerniere e le parti mobili siano completamente aperte e bloccate in posizione.
In sintesi, chiudere un passeggino Graco non è difficile, ma richiede attenzione per non danneggiare l’attrezzatura o farsi male. Segui i passaggi in ordine e conoscerai tutte le procedure sbloccare il passeggino a piacimento. Con la pratica diventerà un’operazione semplice e veloce.