La prima cosa da fare è individuare la dimensione del buco. Se è davvero piccolo, si può provare a coprirlo con un po’ di nastro adesivo trasparente, premendolo bene per far aderire bene. Questa soluzione può funzionare per buchi di piccole dimensioni, come quelli causati da una graffetta o da un ago.
Se il buco è più grande, vi sono altre soluzioni più efficaci. Una di queste consiste nell’utilizzare la resina epossidica. Si tratta di una sostanza che si compone di due parti: una resina e un agente indurente. È necessario mescolare le due parti fino a ottenere una miscela omogenea, che poi andrà applicata con un cucchiaio o una spatola sopra al buco nella plastica. Lasciare asciugare per il tempo indicato sulla confezione (solitamente alcune ore) e il buco sarà chiuso.
Un’altra soluzione è quella di utilizzare la colla per plastica. Prima di tutto è importante verificare che la colla sia compatibile con il tipo di plastica dell’oggetto. In caso contrario, può causare delle reazioni chimiche indesiderate. Applicare la colla con molta attenzione intorno al buco e lasciare asciugare. La colla formerà una sorta di crosta di plastica intorno al buco, chiudendolo ermeticamente.
Se il buco è situato in una parte dell’oggetto che non deve essere aderente, come per esempio all’interno di un contenitore, ci sono alcuni trucchi per sigillarlo. Uno di questi consiste nell’applicare un po’ di cera d’api sciolta, che si deve riscaldare leggermente per farla diventare più liquida. Con una pipetta o un bastoncino da cotonare, prelevare un po’ di cera e depositarla sopra al buco, cercando di sigillarlo completamente. Lasciare indurire la cera e il gioco è fatto.
Infine, se il buco è molto grande, la soluzione migliore potrebbe essere quella di coprirlo con un pezzo di plastica dello stesso materiale e dello stesso spessore dell’oggetto. Tagliare un pezzo di plastica abbastanza grande da coprire il buco, applicare della colla sul bordo del buco e poi applicare il pezzo di plastica sopra al buco, pressando bene per far aderire la plastica alla superficie dell’oggetto. Lasciare asciugare per alcune ore e poi tagliare via la parte in eccesso della plastica.
In conclusione, ci sono alcune soluzioni per chiudere un buco nella plastica, a seconda della dimensione del buco e della posizione dell’oggetto. Utilizzando i materiali e gli strumenti giusti, è possibile riparare il danno in modo semplice ed economico, risparmiando l’acquisto di un nuovo oggetto. In ogni caso, è sempre importante verificare se la soluzione utilizzata è compatibile con il tipo di plastica dell’oggetto.