Piano rialzato
Il termine più comune e diffuso per descrivere questo tipo di soluzione è “piano rialzato”. In italiano questa definizione fa riferimento al fatto che il livello superiore del pavimento è leggermente sopraelevato rispetto al livello del pavimento principale. Il piano rialzato è una soluzione pratica ed esteticamente piacevole, che può essere utilizzata in molte tipologie di ambienti, come case, uffici e negozi.
Soppalco
Un altro modo per chiamare il piano rialzato è “soppalco”. Questo termine deriva dal francese “souplá” che significa “sorreggere”, e fa riferimento alla struttura di supporto che sorregge il livello superiore. Un soppalco può essere costruito in legno, metallo o altri materiali resistenti per creare un ulteriore spazio abitabile sopra il piano principale. I soppalchi sono molto utilizzati in loft e spazi industriali riqualificati.
Piano intermedio
Un altro termine che può essere utilizzato per riferirsi al piano rialzato è “piano intermedio”. Questa definizione sottolinea il fatto che il livello superiore si trova tra il piano principale e un piano superiore. Ad esempio, in un edificio a più piani, il piano intermedio si trova tra il piano terra e il primo piano. Questo termine è spesso utilizzato nell’ambito degli edifici commerciali o residenziali con molte stanze e piani.
-
Altro termini per il piano rialzato:
- Mezzanino
- Sopraelevazione
- Soppalco interno
- Piano sopraelevato
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a scoprire i diversi modi con cui è possibile chiamare il piano rialzato. Che tu lo chiami piano rialzato, soppalco o piano intermedio, questa soluzione è una grande risorsa per creare spazio aggiuntivo all’interno di una casa o di un ambiente di lavoro. Se stai pensando di implementare un piano rialzato, ricorda di consultare un professionista per assicurarti che il progetto venga realizzato in modo sicuro e secondo le norme di costruzione in vigore.