In primo luogo, è necessario acquisire una trappola. Una trappola live è la scelta migliore, in quanto è più umana ed ecologica. Queste trappole assicurano che il topolino sia catturato in modo sicuro, senza che venga fatto del male. La maggior parte di queste trappole hanno una porta che si chiude automaticamente una volta che il topolino è entrato, quindi non c’è da preoccuparsi che il topolino scappi.
Una volta che si è acquistata la trappola, bisogna metterla nel posto giusto. L’ideale sarebbe posizionare la trappola in un luogo dove i topi sono stati recentemente visti o frequentano spesso. Una volta posizionata la trappola, è importante prepararla nel modo giusto. Assicurati di usare una qualche forma di attrazione, come formaggio grattugiato, burro di arachidi o pane. Questo aiuterà ad attirare il topolino all’interno della trappola.
Quando si posiziona la trappola, è importante assicurarsi che sia in un posto dove i topi possano sentirsi al sicuro. Una volta che il topolino sarà entrato, la porta si chiuderà automaticamente. Questo significa che una volta che il topolino sarà catturato, sarà al sicuro all’interno della trappola.
Una volta catturato il topolino, è importante essere pronti per portarlo lontano dal tuo spazio. Assicurati di indossare guanti protettivi, in modo da poterlo afferrare con sicurezza. Una volta catturato, puoi portarlo lontano da casa o rilasciarlo in un’area non abitata. Una volta liberato, assicurati di pulire la trappola con acqua e sapone prima di riutilizzarla.
Catturare un topolino richiede un po’ di preparazione e di conoscenza, ma può essere fatto con successo se si seguono i passaggi giusti. Acquista una trappola live, posizionala in un luogo dove i topi sono stati visti, attirali all’interno della trappola e poi portali lontano dal tuo spazio. Se segui questi passaggi, il resto sarà un gioco da ragazzi.