Una delle gioie della vita è avere un cane in casa e farne parte della famiglia. Quando hai una cagnolina, probabilmente ti curerai della sua salute e benessere. Se hai pensato di accoppiarla o temi che sia rimasta incinta, devi capire i segni che la scienza ti offre per scoprire se la tua cagnolina è incinta. Di seguito sono riportati cinque modi semplici per capire se la tua cagnolina è incinta.

1. Cambiamenti Fisici

Uno dei modi più semplici per capire se la tua cagnolina è incinta è prestare attenzione ai cambiamenti fisici. L’addome della tua cagnolina inizia a gonfiarsi lentamente con il passare delle settimane, anche se all’inizio può non essere molto evidente. I capezzoli cominciano ad ingrossarsi ed a diventare più visibili. Inoltre, la vagina può diventare più pigmentata e sembra più carnosa di prima.

2. Comportamento

Capire il comportamento del tuo cane può aiutarti a capire se è incinta. Se noti un cambiamento nei suoi comportamenti, come una diminuzione dell’appetito o una diminuzione dell’energia, questi possono essere segni che sta aspettando i cuccioli. Inoltre, il tuo cane può diventare più affettuoso del solito o cercare di costruire un “nido”, cercando di aggregare cuscini o coperte.

3. Esami Veterinari

Il metodo più affidabile per capire se la tua cagnolina sia incinta è attraverso un esame veterinario. Il veterinario può utilizzare tecniche di palpazione addominale, radiografie o un ecografo. Un esame sull’addome può facilmente rilevare se ci sono cuccioli. Inoltre, il veterinario può anche fare un’ecografia per aiutarti a capire il numero di cuccioli. Ricorda che un controllo medico è importante prima di qualsiasi accoppiamento o gravidanza.

4. Durata del Tempo

La durata del tempo da quando la tua cagnolina ha avuto l’accoppiamento può aiutarti a capire se è incinta. In media, la durata della gravidanza nel cane è di circa 63 giorni. Se hai notato che la tua cagnolina ha diminuito l’appetito, ha cambiato il comportamento e sono passati più di 3 mesi dall’accoppiamento, potrebbe significare che la fertile non è rimasta incinta.

5. Sensibilità Addominale

Tu puoi sostenerla dagli arti posteriori e porle le mani sul basso ventre. Ti basta essere delicato e sperare di percepire qualcosa. In genere, durante la terza o la quarta settimana della gestazione, i cuccioli possono essere avvertiti come piccole masse tondeggianti. Questi sono i così detti fetti, che cominceranno a spostarsi verso l’esterno alla fine della quarta settimana. Una consulenza con un veterinario è sempre preferibile.

In sintesi, capire se la tua cagnolina è incinta può aiutarti a prepararti ai nuovi cuccioli che arriveranno presto. La gestazione nel cane può durare circa due mesi, quindi, se hai notato i sintomi di cui sopra, è importante che vi rivolgiate a un veterinario per confermare la diagnosi. Essere pronti alla gravidanza del tuo cane ti aiuterà a rendere l’esperienza del parto molto più agevole.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!