In primo luogo, assicurati che il Rolex che stai esaminando abbia un numero di serie. Noto anche come numero di referenza, questo numero è un codice a cinque o sei cifre che è stampato sulla parte posteriore della cassa del Rolex. Questo numero può essere usato per verificare che un Rolex sia stato prodotto da Rolex.
In secondo luogo, controlla l’aspetto del Rolex che stai esaminando. Un Rolex originale sarà costruito con precisione e cura, quindi assicurati che i dettagli siano chiari e che non ci siano imperfezioni. Le parti di un Rolex originale saranno realizzate in oro o acciaio inossidabile. Se il Rolex che stai esaminando ha una finitura opaca o sbiadita, allora è probabile che non sia autentico.
In terzo luogo, esamina attentamente il meccanismo. Un Rolex originale avrà un movimento meccanico accurato ed efficiente. Quando viene attivato, il meccanismo produrrà un suono nitido e non si sentiranno rumori scricchiolanti. Inoltre, il Rolex originale avrà anche una riserva di carica di almeno 48 ore.
Infine, un Rolex originale avrà anche una garanzia originale di due anni. Se il Rolex che stai esaminando non ha una garanzia o sembra essere stata modificata, potrebbe essere un falso. Se hai ancora dubbi, fai sempre riferimento a un esperto Rolex, che può aiutarti a determinare se un Rolex è autentico o meno.
In conclusione, conoscere come riconoscere un Rolex originale è una parte importante dell’acquisto di un orologio da polso di lusso. Assicurarsi che un Rolex sia autentico è fondamentale se si vuole fare un buon investimento. Segui queste linee guida per assicurarti di acquistare un Rolex autentico.