Prima di tutto, i medici possono controllare le funzioni motorie del bambino. Se un neonato ha problemi neurologici, può avere una debolezza muscolare, una mancanza di coordinazione o una mancanza di sviluppo muscolare. I medici possono anche controllare il tono muscolare del bambino. Un tono muscolare basso può essere un segno di problemi neurologici.
Inoltre, i medici possono controllare lo sviluppo del linguaggio del bambino. Se un neonato ha problemi neurologici, potrebbe avere ritardi nello sviluppo del linguaggio. I medici possono anche fare un esame neurologico dettagliato del bambino per esaminare la sua capacità di reagire allo stimolo visivo e uditivo e la sua capacità di controllare i movimenti del corpo.
Un’altra cosa da considerare è l’aspetto del bambino. I bambini con problemi neurologici possono avere un aspetto anormale, come una testa più grande o una fronte più bassa del normale. Possono anche avere problemi di equilibrio e una postura anormale.
I bambini con problemi neurologici possono anche avere problemi di alimentazione. Possono avere difficoltà a ingerire il cibo, a regolare la temperatura corporea e a controllare i loro movimenti. Possono anche avere problemi di respirazione.
Infine, i medici possono anche fare delle analisi di laboratorio per verificare se il bambino ha una condizione neurologica. Test come la risonanza magnetica, l’elettroencefalogramma e la tomografia computerizzata possono aiutare a diagnosticare eventuali problemi neurologici.
Capire se un neonato ha problemi neurologici può essere un processo complicato, ma ci sono alcuni segni da considerare. I medici possono esaminare la forza e il tono muscolare del bambino, lo sviluppo del linguaggio, l’aspetto fisico e anche fare delle analisi di laboratorio. Se i genitori sospettano che il loro bambino abbia una condizione neurologica, è importante contattare uno specialista per eseguire una valutazione approfondita.