Il fusibile è un dispositivo utilizzato in elettronica per proteggere gli apparecchi da sovraccarico e cortocircuiti. Può essere vulnerabile ai danni causati da un’alta corrente, e quando ciò accade, il fusibile sarà bruciato. Sebbene la maggior parte dei dispositivi abbia un fusibile incorporato, alcuni possono anche essere aggiunti all’esterno. Se si sospetta che un fusibile sia bruciato, è possibile verificare questa ipotesi seguendo alcune semplici istruzioni.

La prima cosa da fare è individuare il fusibile. Se è incorporato, si troverà in una scatola di metallo o di plastica con un coperchio trasparente. Se il fusibile è esterno, potrebbe essere montato su una piastra di fissaggio oppure su un circuito stampato. Una volta individuato il fusibile, estrarlo con cautela dalla sua sede.

Il secondo passo è verificare l’aspetto del fusibile. Se il fusibile è bruciato, sarà nero e rotto. Se non ci sono segni di bruciature, è possibile che il fusibile non sia ancora bruciato. Se il fusibile è stato sostituito di recente, è possibile che sia ancora in buone condizioni.

Una volta verificato l’aspetto del fusibile, è necessario testarlo. Per fare ciò, è necessario un tester digitale o multimetro. Il tester deve essere impostato sulla funzione di continuità. Collegare quindi i pin del tester al fusibile e verificare la lettura. Se il fusibile è ancora intatto, il tester dovrebbe mostrare una lettura di continuità. Se il fusibile è bruciato, il tester non mostrerà alcuna lettura.

Un’alternativa al tester digitale è l’utilizzo di una lampadina di prova. Per fare ciò, è necessario collegare una piccola lampadina di prova al fusibile. Se il fusibile è intatto, la lampadina si illuminerà. Se il fusibile è bruciato, la lampadina non si accenderà.

In conclusione, per capire se un fusibile è bruciato, è necessario prima individuare la posizione del fusibile, quindi verificare l’aspetto del fusibile e infine testare il fusibile con un tester digitale o una lampadina di prova. Se il fusibile è bruciato, dovrà essere sostituito con uno nuovo. Se si sospetta che il fusibile sia stato sostituito di recente, è comunque consigliabile procedere con il test per verificare che sia ancora in buone condizioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!