Ci sono diversi modi per capire se un cane è maschio o femmina, ma il metodo più affidabile è l’esame fisico. Ecco alcuni consigli utili per capire il sesso del tuo cane.
La parte inferiore del corpo
La zona che indica il sesso del cane si trova nella parte inferiore del corpo, tra le gambe. Gli organi genitali di un cane maschio si trovano sopra l’orifizio anale, mentre quelli di una femmina sono situati appena sotto l’orifizio anale.
I maschi
Per riconoscere un cane maschio, bisogna cercare l’orifizio uretrale situato appena sotto il pene. Il pene di un cane maschio non sarà visibile a meno che non sia in erezione o in qualche tipo di stato di eccitazione. Tuttavia, in alcune razze di cane, come il Chihuahua o il Maltese, il pene può essere proteso anche quando il cane non è eccitato.
Le femmine
Per identificare una femmina, devi cercare la vulva. La vulva di un cane femmina è un’apertura simile a una fessura nella parte inferiore del corpo, sopra l’apertura anale. La vulva può variare di grandezza, è importante rispettarne la delicatezza e mantenere sempre una buona igiene.
Cane maschio o femmina? Altri fattori da considerare
C’è un altro modo per distinguere un cane maschio da una femmina? Certamente, altri fattori da valutare possono aggiungere indizi sul sesso del cane. Ad esempio, il comportamento del cane può indicare se è maschio o femmina.
Cane maschio
I cani maschi tendono ad avere comportamenti tipici della loro natura. Sono solitamente più dominanti delle femmine e possono essere territoriali. Hanno il desiderio di marcare il loro territorio, e quindi di solito alzano una zampa per urinare. Questo si verifica comunemente anche quando il cane è molto giovane.
Cane femmina
I cani femmina, d’altra parte, sono solitamente meno dominanti. Hanno la tendenza a essere più gentili e adattabili, ma possono anche mostrare nervosismo eccessivo durante il loro estro. Inoltre, una femmina non solleverà la gamba per urinare, ma preferirà abbassarsi sulle zampe anteriori. Alcune femmine possono urinare anche in posizione orizzontale.
Conclusione
Sebbene la differenza tra i sessi nei cani possa sembrare ovvia per molti, non è sempre così per i proprietari di animali domestici. In generale, il modo più accurato per determinare se un cane è maschio o femmina è esaminare gli organi genitali. Tuttavia, anche altri comportamenti possono indicare il sesso del cane, come la posizione di urinare.
È importante ricordare che conoscere il sesso del tuo cane è fondamentale per garantire una gestione corretta dell’igiene e una buona salute del tuo animale domestico. Inoltre, conoscere il sesso giusto del tuo cane può influire anche sulla scelta del nome che gli darai e sul tipo di vaccinazioni che devi fare.
Quando adotti un nuovo animale domestico, assicurati di avere tutte queste informazioni. Questo ti aiuterà a prenderne cura al meglio e ad assicurare che il tuo nuovo cucciolo peloso sia felice e in salute.