Capire se una donna sta avendo contrazioni false può essere un’impresa ardua. Qui ci sono alcune cose che le donne in gravidanza possono fare per determinare se le contrazioni che stanno sperimentando sono false o reali.
Innanzitutto, è importante tenere traccia delle contrazioni. Tenere un diario delle contrazioni può aiutare le donne in gravidanza a monitorare le loro contrazioni nel corso del tempo. Se le contrazioni non si verificano in modo regolare, allora potrebbero essere false.
In secondo luogo, le contrazioni false di solito non sono dolorose. Se una donna sta sperimentando contrazioni che causano dolore, potrebbero essere contrazioni vere.
Inoltre, le contrazioni false non hanno un ritmo regolare. Se le contrazioni stanno diventando più frequenti e più forti con il passare del tempo, allora potrebbero essere contrazioni vere.
Infine, le contrazioni false non sono accompagnate da perdite di liquido. Se una donna sta sperimentando perdite di liquido o se sente la testa del bambino discendere nel canale del parto, allora potrebbe essere un segnale che le contrazioni che sta sperimentando sono vere.
Se una donna in gravidanza ha dei dubbi sulla veridicità delle contrazioni che sta sperimentando, dovrebbe parlare con il proprio medico. Il medico può aiutarla a determinare se le contrazioni sono vere o false.
In ogni caso, è importante che le donne in gravidanza sappiano riconoscere le contrazioni false e vere. Seguendo questi pochi semplici consigli, possono fare affidamento su una gravidanza più sicura e più tranquilla.