Il primo sintomo evidente di una resistenza non funzionante è la mancanza di acqua calda durante il ciclo di lavaggio. Se l’acqua esce fredda o solo tiepida durante il ciclo, ci potrebbe essere un problema con la resistenza. Tuttavia, questo sintomo non è sempre indicativo di un guasto alla resistenza, poiché ci possono essere altri fattori che contribuiscono a un’insufficiente riscaldamento dell’acqua.
Il secondo sintomo è una maggiore durata del ciclo di lavaggio. Se la lavatrice impiega molto più tempo del solito per completare il ciclo di lavaggio, potrebbe essere perché la resistenza non funziona correttamente. Ciò è dovuto al fatto che il lavaggio con acqua fredda richiede più tempo per rimuovere lo sporco rispetto a quando l’acqua è calda. Di conseguenza, il ciclo di lavaggio potrebbe durare più a lungo del previsto.
Il terzo sintomo è un’eccessiva sollecitazione della resistenza. Se la resistenza viene utilizzata troppo, potrebbe non funzionare correttamente o potrebbe rompersi del tutto. Ciò si verifica perché la resistenza non può sopportare il sovraccarico di lavoro. Mantienere la resistenza pulita e utilizzarla solo quando necessario può ridurre il rischio di guasti.
Infine, se noti un aumento dell’importo della bolletta dell’energia elettrica, potrebbe essere causato dalla resistenza che funziona male. Se la resistenza non funziona correttamente, richiederà un uso maggiore di energia per riscaldare l’acqua. Inoltre, se la lavatrice impiega più tempo per completare il ciclo di lavaggio, l’energia richiesta per il ciclo sarà maggiore.
Per capire se la resistenza della lavatrice funziona correttamente, puoi eseguire alcuni test semplici. Tuttavia, prima di iniziare qualsiasi test, spegni la lavatrice e scollega la spina dalla presa di corrente.
Il primo test da effettuare consiste nel verificare la resistenza con un multimetro. Regola il multimetro sulla scala della resistenza e collega una sonda a ciascun terminale della resistenza. Il valore della resistenza dovrebbe essere soddisfacente, situato tra i 10 e i 30 ohm. Se il valore è fuori di questa gamma, la resistenza deve essere sostituita.
Un’altra prova da fare è quella di verificare lo stato di connessione delle guaine dei cavi di alimentazione della resistenza. In alcuni casi la resistenza funziona, ma le guaine dei cavi hanno problemi. In tale situazione sarà necessario sostituire questi elementi.
Infine, è possibile verificare la resistenza attraverso la temperatura dell’acqua. Assicurati che l’acqua sia calda prima di avviare il ciclo di lavaggio. Durante il ciclo, controlla la temperatura dell’acqua per assicurarti che resta costante. Se la temperatura dell’acqua varia durante il ciclo, questo può essere un segnale che la resistenza non funziona correttamente.
In sintesi, la resistenza è una parte importante della lavatrice. Se la resistenza non funziona correttamente, potresti avere problemi con l’efficacia del lavaggio, la temperatura dell’acqua e il consumo di energia. Per verificare lo stato della resistenza, puoi eseguire alcuni test semplici. Tuttavia, se hai qualche dubbio, è sempre meglio contattare un professionista.