Capire la forma può essere fondamentale quando si tratta di trucco, ma anche per la scelta degli occhiali o della forma delle sopracciglia. Ogni forma di occhio ha le sue caratteristiche e comprendere la propria forma può aiutare a mettere in risalto i punti di forza e ad evitare gli errori comuni. In questo articolo, esploreremo le diverse forme degli occhi e offriremo alcuni suggerimenti su come valorizzarli al meglio.

Una delle forme più comuni degli occhi è quella a mandorla. Questa forma di occhio ha un angolo esterno leggermente più alto rispetto al suo interno, creando un look esotico e affascinante. Per mettere in evidenza questa forma, puoi prima applicare un ombretto medio su tutta la palpebra mobile, quindi sfumare un ombretto più scuro nella piega dell’occhio per creare una maggiore profondità. Aggiungi un po’ di eyeliner sottile lungo la linea delle ciglia superiori e, se desideri un tocco in più, crea una leggera ala all’estremità esterna. Per concludere, applica un mascara volumizzante per definire le ciglia e ottenere un look magnifico.

Al contrario, alcune persone possono occhi con una forma più tonda. In questo caso, l’obiettivo è creare l’illusione di una forma più allungata. Inizia applicando un ombretto chiaro su tutta la palpebra mobile e uno scuro nella piega dell’occhio per creare una definizione. Inoltre, assicurati di applicare una spessa linea di eyeliner sulla linea delle ciglia superiori, allungandola leggermente verso l’angolo esterno dell’occhio per creare un effetto di allungamento. Evita di applicare eyeliner sulla linea delle ciglia inferiori, poiché potrebbe far sembrare gli occhi ancora più piccoli. Infine, applica abbondante mascara per definire le ciglia e aprire lo sguardo.

Un’altra forma comune è quella degli occhi a mandorla inversa, dove l’angolo esterno dell’occhio è più alto rispetto all’angolo interno. Per neutralizzare questa forma, prova ad applicare un ombretto scuro sulla palpebra mobile, sfumandolo dall’angolo interno verso l’esterno dell’occhio. Evita di applicare troppo eyeliner nella parte inferiore dell’occhio, poiché potrebbe accentuare la forma a mandorla inversa. Al contrario, applica una linea sottile di eyeliner all’interno dell’occhio per dare un effetto di apertura. Infine, applica un mascara volumizzante per allungare e definire le ciglia.

Infine, ci sono gli occhi con una forma più allungata in orizzontale. Per bilanciare questa forma, applica un ombretto medio sulla palpebra mobile e uno più scuro nella piega dell’occhio per creare volume. Prova a realizzare una linea sottile di eyeliner lungo la linea delle ciglia superiori, concentrandoti sull’angolo esterno dell’occhio per creare un effetto di sollevamento. Applica anche mascara sulle ciglia superiori e inferiori per aprire lo sguardo. Evita di applicare ombretti scuri nella zona dell’angolo interno degli occhi, poiché potrebbe accentuare la forma allungata.

In conclusione, la forma degli occhi è fondamentale per valorizzare al meglio le caratteristiche individuali. Saper applicare il trucco in modo corretto può migliorare l’aspetto generale del viso e permettere agli occhi di brillare. Speriamo che questi suggerimenti siano stati utili per comprendere come valorizzare la forma degli occhi e mettere in risalto la bellezza naturale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!