Passo 1: Apri WhatsApp
Prima di tutto, apri l’applicazione di WhatsApp sul tuo dispositivo. Assicurati che sia la versione più recente per garantire di avere tutte le funzionalità aggiornate.
Passo 2: Accedi alle impostazioni
Tocca l’icona a forma di ingranaggio per accedere alle impostazioni di WhatsApp.
Passo 3: Seleziona “Account”
All’interno delle impostazioni, scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Account” e toccala per accedere alle opzioni relative all’account utente.
Passo 4: Seleziona “Privacy”
Dopo aver scelto “Account”, scorri nuovamente verso il basso fino a trovare l’opzione “Privacy” e selezionala.
Passo 5: Accedi ai contatti bloccati
All’interno della sezione “Privacy”, troverai l’opzione “Contatti bloccati”. Toccala per visualizzare la lista dei contatti attualmente bloccati sul tuo account WhatsApp.
Passo 6: Rimuovi i contatti bloccati
Dentro la lista dei contatti bloccati, scorri verso sinistra su ciascun contatto che desideri sbloccare. Verranno visualizzate diverse opzioni, tra cui “Sblocca”. Tocca su questa opzione per rimuovere il contatto dalla lista bloccati.
Passo 7: Conferma l’eliminazione
WhatsApp ti chiederà di confermare se desideri sbloccare definitivamente il contatto. Tocca “Sblocca” nuovamente per confermare l’eliminazione dai contatti bloccati.
Passo 8: Contatto sbloccato
Una volta confermata l’operazione, il contatto verrà ufficialmente sbloccato. Ora sarà in grado di inviarti messaggi e chiamarti su WhatsApp come prima.
Ora hai imparato come cancellare la lista dei contatti bloccati su WhatsApp. Segui questi semplici passaggi per gestire la tua lista in modo efficace e personalizzare la tua esperienza di messaggistica su WhatsApp.
- Passo 1: Apri WhatsApp
- Passo 2: Accedi alle impostazioni
- Passo 3: Seleziona “Account”
- Passo 4: Seleziona “Privacy”
- Passo 5: Accedi ai contatti bloccati
- Passo 6: Rimuovi i contatti bloccati
- Passo 7: Conferma l’eliminazione
- Passo 8: Contatto sbloccato