L’incidente che hai appena fatto può essere di grande aiuto. Sì, stiamo parlando di quella piastrella rotta che hai accidentalmente fatto cadere. Ma ora, come farai a nasconderlo?

L’ideale sarebbe sostituire la piastrella. Ma se non hai tempo o se il budget non lo permette, esistono anche altre alternative. Una di queste è camuffare la piastrella rotta.

Inizia con l’eliminare i pezzi di piastrella e i frammenti di colla con una spatola. Se necessario, usa un cacciavite per rimuovere i residui di colla. Una volta finito, pulisci accuratamente la superficie con una spugna umida.

Ora passa a dipingere la piastrella. Se desideri un look più rustico, scegli una vernice di colore scuro e stendila sulla piastrella con un pennello. Per una finitura più liscia, invece, opta per una vernice acrilica.

Una volta terminata la verniciatura, applica una stuccatura sulla piastrella per riempire le crepe più grandi. Utilizza una spatola per stendere il materiale in modo uniforme.

Lascia asciugare il tutto per alcune ore. A questo punto, puoi anche applicare una finitura laccata per proteggere la piastrella.

Infine, se desideri, puoi anche abbellire la piastrella con dei disegni, delle decorazioni o delle stampe artistiche. Questo renderà la piastrella unica e darà un tocco di stile all’ambiente.

Camuffare una piastrella rotta è un modo semplice e economico per risolvere un problema. Inoltre, con un po’ di creatività, puoi trasformare un disastro in un’opera d’arte. Quindi, metti in pratica i consigli di cui sopra e camuffa la piastrella rotta prima che qualcuno se ne accorga.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!