Di cosa hai bisogno?
Ecco l’attrezzatura di base di cui avrai bisogno per cambiare l’olio della tua moto:
- Un olio motore di qualità raccomandato dal produttore della tua moto
- Un filtro dell’olio nuovo
- Un contenitore per raccogliere l’olio usato
- Un cacciavite o una chiave per svitare il tappo di scarico dell’olio
- Una chiave per rimuovere il filtro dell’olio
- Un imbuto per versare l’olio nuovo
- Un raccoglitore di dimensioni adeguate per riporre in modo sicuro l’olio usato
Passo 1: Prepara la moto
Assicurati che la tua moto si trovi su una superficie piana e sia stabile. Lasciala raffreddare per un po’ se è stata in funzionamento di recente. Togli eventuali parafanghi o altri componenti che potrebbero ostruire l’accesso all’olio e al filtro.
Passo 2: Drenaggio dell’olio
Posiziona il contenitore di raccolta dell’olio sotto il tappo di scarico dell’olio. Con l’aiuto del cacciavite o della chiave, svita il tappo di scarico dell’olio e lascia che tutto l’olio usato si raccolga nel contenitore. Assicurati che l’olio sia completamente drenato prima di procedere al passo successivo.
Passo 3: Rimozione del filtro dell’olio
Utilizza la chiave per svitare il filtro dell’olio. Fai attenzione a posizionare il contenitore di raccolta sotto il filtro, in quanto potrebbe contenere ancora dell’olio residuo. Una volta rimosso il filtro, pulisci accuratamente la superficie di montaggio prima di installare il nuovo filtro.
Passo 4: Installazione del nuovo filtro dell’olio
Applica una leggera quantità di olio nuovo sulle guarnizioni del nuovo filtro. Questo contribuirà a una corretta tenuta e agevolerà la successiva rimozione del filtro. Avvitare saldamente il nuovo filtro nel suo alloggiamento.
Passo 5: Rabbocco dell’olio
Svitare il tappo di riempimento dell’olio situato nella parte superiore del motore e utilizzare l’imbuto per versare l’olio nuovo nella sua quantità raccomandata dal produttore. Assicurati di utilizzare l’olio motore corretto per la tua moto. Riavvita il tappo di riempimento dell’olio quando hai finito.
Passo 6: Verifica e pulizia
Controlla che il livello dell’olio sia corretto utilizzando la bacchetta di livello dell’olio. Pulisci eventuali residui di olio o sporco da tutte le superfici e assicurati che i tappi di scarico e di riempimento siano correttamente serrati.
Passo 7: Smaltimento dell’olio usato
L’olio usato è considerato un rifiuto pericoloso e non deve essere gettato nell’ambiente. Assicurati di conservarlo in un contenitore apropos e consegnalo in un luogo di smaltimento autorizzato o presso un centro di raccolta.
Seguendo questi passaggi semplici ma importanti, sarai in grado di cambiare l’olio della tua moto con successo, mantenendola in ottime condizioni di funzionamento.