Prima di tutto, è importante conoscere i nuovi server DNS che si desidera . Ci sono diversi server DNS popolari e affidabili tra cui scegliere, come Google DNS, OpenDNS o Cloudflare DNS. Ogni server ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi può essere opportuno fare qualche ricerca per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.
Una volta selezionato il server DNS preferito, è possibile iniziare la procedura di cambio. Ecco come fare su Windows 7:
1. Aprire il Pannello di controllo: si può accedere al Pannello di controllo cliccando sul pulsante Start in basso a sinistra dello schermo e selezionando “Pannello di controllo” dal menu.
2. Nella finestra del Pannello di controllo, cercare e fare clic su “Rete e Internet” (o “Connessioni di rete” se si è in una visualizzazione a icone piccole).
3. All’interno delle opzioni di rete, selezionare “Centro connessioni di rete e condivisione”.
4. Nella finestra del Centro connessioni di rete e condivisione, fare clic su “Cambia impostazioni adattatore” nella barra laterale sinistra.
5. Verrà visualizzata una lista di tutti gli adattatori di rete disponibili. Selezionare l’adattatore di rete attualmente in uso (ad esempio, WiFi o Ethernet) e fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso. Nel menu a comparsa, selezionare “Proprietà”.
6. Nella finestra di dialogo Proprietà connessione di rete, individuare e selezionare “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e fare clic sul pulsante “Proprietà”.
7. Nella finestra di dialogo successiva, selezionare “Usa i seguenti indirizzi server DNS” e inserire gli indirizzi IP dei nuovi server DNS nella casella corrispondente. Ad esempio, se si desidera utilizzare Google DNS, si possono inserire i seguenti indirizzi: 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
8. Fare clic su “OK” per confermare le impostazioni, quindi fare clic su “Chiudi” nella finestra Proprietà connessione di rete.
A questo punto, il server DNS è stato cambiato con successo. Si potrebbe voler riavviare il computer per applicare le modifiche e assicurarsi che il nuovo server DNS sia effettivamente in uso.
Cambiare il server DNS può portare a una navigazione web più veloce e potenzialmente a una migliore sicurezza, poiché alcuni server DNS offrono funzionalità aggiuntive come il blocco dei siti malevoli o il filtraggio del contenuto indesiderato. Tuttavia, è importante notare che il cambio di server DNS potrebbe non risolvere tutti i problemi di connessione o di sicurezza e potrebbe variare a seconda della posizione geografica e del provider di servizi internet.
In conclusione, cambiare il server DNS su Windows 7 è un’operazione semplice che può migliorare la velocità e la sicurezza della navigazione su internet. Basta seguire i passaggi sopra descritti e selezionare un server DNS affidabile e performante. Ricordarsi di prendere nota dei vecchi server DNS prima di effettuare alcun cambio, in modo da poter tornare alle impostazioni precedenti se necessario.