Inizia acquistando la guarnizione giusta. Potrai trovarla in negozi di ferramenta o negozi di articoli per la casa. Assicurati di sapere di quale rubinetto hai bisogno prima di andare al negozio.
Una volta che hai acquistato la guarnizione, è ora di smontare il rubinetto. Prima di tutto, chiudi tutti i rubinetti dell’acqua. Quindi, rimuovi i fori maniglia con un cacciavite. Dopo di che, rimuovi il manicotto superiore del rubinetto, che è a tenuta d’acqua. Il manicotto è tenuto in posizione con una vite.
Prima di rimuovere la vecchia guarnizione, pulisci l’area intorno al rubinetto per rimuovere lo sporco e la ruggine. Quindi, utilizza un cacciavite a croce per rimuovere la vecchia guarnizione. Se la vecchia guarnizione presenta segni di danneggiamento, assicurati di sostituirla.
Ora che hai rimosso la vecchia guarnizione, è il momento di installare la nuova. Assicurati che la nuova guarnizione sia delle dimensioni giuste per il tuo rubinetto. Quindi, inserisci la guarnizione nella sede del rubinetto. Utilizza un po’ di lubrificante per facilitarne l’inserimento.
Dopo aver inserito la guarnizione, è ora di rimontare il rubinetto. Innanzitutto, reinserisci il manicotto superiore. Assicurati che sia ben fissato e che sia in buone condizioni. Quindi, inserisci i fori della maniglia e fissali con un cacciavite.
Una volta completato il lavoro di rimontaggio, è ora di testare il rubinetto. Apri i rubinetti dell’acqua lentamente e assicurati che non ci siano perdite. Se vedi delle perdite, controlla che le parti siano ben fissate.
Ecco fatto! Cambiare la guarnizione del rubinetto è un lavoro abbastanza semplice, se hai a disposizione gli strumenti giusti. Per garantire che il tuo rubinetto funzioni al meglio, assicurati di la guarnizione ogni volta che inizia a acqua.